L'altro giorno in palestra parlando col mio istruttore.....
........il male di questo sport è affidarsi a gente incompetente che fa le cose x sentito dire.....le diete vanno fatte dal dietista o dal nutrizionista.......nessun altro è autorizzato pena possibili denuncie........



gli dicevo che cerco di mangiare il pane o la pasta integrali piuttosto che quelli tradizionali, e lui mi diceva che a suo parere tutti i cibi integrali non è che siano poi tanto "migliori" degli equivalenti tradizionali, poichè con le molte fibre che hanno mandano di più al bagno e non permettono al corpo di assimilare molte sostanze di cui invece il corpo ha bisogno..........mi sa che questo ha la crusca in testa.....i problemi di assimilazione delle sostanze si hanno quando superi i 40-50grammi di fibra, ma oggi giorno è veramente difficile x non dire impossibile che accada..........chinque abbia un minimo di conoscenze ( non dico una laurea ) del settore alimentare consiglia di usare circa 30g al giorno......da premettere che i miei docenti consigliano di usare nei soggetti con dislipidemie almeno 20-25grammi di fibra( prevalentemente solubile )x 1000calorie introdotte.......non so se mi sono spiegato........se vuoi renderti conto delle fibre che assumi visiona il dietacal e vedrai che non arrivi neanche a 40 grammi di fibre.........
poi non tutta la fibra è uguale
la solubile rallenta il transito intestinale-I.G. dei cibi e l'assorbimento del colesterolo-ed ha un minimo sequestro nei confronti dei micronutrienti
la fibra non solubile accelera il transito intestinale ed è responsabile soprattutto della formazione di una buona massa fecale



Ora, io ho letto su quasi tutte le diete postate qui sul forum di preferire pane, pasta o meglio ancora i wasa integrali, per cui questa sua affermazione mi ha lasciato un po' perplesso, per di più in quanto io non sono proprio magrolino, anzi ho su una discreta panzetta.

C'è secondo voi qualcosa di sensato in questo discorso?[/QUOTE]