la ripartizione dei macronutrienti andrebbe regolata sul singolo, visto che non tutti rispondiamo allo stesso modo..per esempio io posso tollerare bene basse quantità di carboidrati o avere difficoltà nella digestione di cibi proteici.. la dieta mediterranea è UN tipo di approccio, che può anche andare bene.
(ovviamente la dieta mediterranea non è pasta, pane e brioscine [togli anche brioscine].. come forse si intuisce attraverso i media)