http://www.sportpro.it/diete/ATKINS_6.HTM

......questo l'ha scritto una persona a favore delle diete ipoglucidiche........


il discorso fondamentale è che con questo tipo di diete l'intensità degli allenamenti deve essere + blanda o si rischia addirittura di perdere della massa magra......x carità cuore e cervello (se ad alte concentrazioni) usano bene i corpi chetonici ma i muscoli fondamentalmente vogliono glucosio....soprattutto ad alte soglie di sforzo.........
x di + molte persone non riescono ad applicarla e non si tratta solo di forza di volontà ma è il cervello che si trova in difficoltà soprattutto se si svolgono dei lavori dove ci vuole una particolare soglia di attenzione-concentrazione......tu sotto esami universitari stai a 20g di carbo al giorno?......io a sotto i 150g non capisco manco dove sta il libro.....