Sarò sintetico: da un punto di vista di consumatore, sono d'accordissimo con voi.
Se penso all'economia del paese, non sono d'accordo.
Sorvolando sui costi che finiscono per far incrementare il costo di 1kg di proteine fino a 30 euro, cioè le spese di gestione dell'impresa, le notifiche varie, le provvigioni ecc. ecc. (ricordo che quasi mai si pagano realmente i prezzi di listino...), credo che se si usassero furbate o scorciatoie in tutti i settori, molti di noi sarebbero senza lavoro (parlo di lavoro in generale, perchè come molti di voi NON lavoro nell'ambito dell'integrazione alimentare).
Perchè pagare 50 cent. una bottiglia d'acqua se il gelatiere mi riesce a procurare una damigiana da 50 litri a 5 euro??? così facendo che fine farebbero i produttori di acque minerali?
Se il gelataio mi vende albumi a 1 euro per 10 kg... che fine fanno le imprese che vendono brick ai supermercati?
Ovviamente una busta di proteine anonime, vendute al gelatiere costano meno di quelle che devono sopportare i costi di pubblicità, aromatizzazione, confezionamento, distrubuzione... ecc. ecc.
Poi si può parlare di qualità. Spesso i consumatori chiedono certificati, qualità... che certificato di qualità ti da il gelataio??? non credo usi Volactive o Carbery....![]()
Tra l'altro ricordo che anche ALL'ESTERO ci sono "follie".... SINTRAX a 60-70 euro al kg... e così tante altre...
Segnalibri