Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
Allora...le tecniche di jujitsu sono vastissime e, devo dire, credo che siano tutte più o meno utili... ma visto che non si hanno 20 anni per padroneggiare di tutto e di più, solitamente i praticanti di jujitsu si specializzano in un ramo della scuola.
capito....
le "combo" come dici tu ci sono eccome, ma difficilmente vanno oltre le sequenze di 4/5 colpi anche perchè non ci si sta allenando a un manichino
l'affermazione di poco fa stava a signifacare che è inutile utilizzare in un combattimento(reale o non)una combo di 4-5 pugni/proiezioni.....per cui ritenevo una stronzata simile tecniche......al massimo si utilizzeranno 2-3 colpi/proiezioni....non di più


Il kali, con la sua peculiarietà di stigmatizzare tutto a degli angoli d'attacco (12 x la precisione) pone virtualmente un suo praticante di un certo livello in grado di attaccare da qualsiasi posizione con efficacia, indifferentemente dalla sua struttura fisica.
si....capito......il problema è che il praticante di kali filippino NON SA quale 'è la specializzazione del praticante di jujitsu mentre il praticante di jujitsu SA su cosa si basa il suo stile .......;se fossi il praticante di jujitsu io mi studierei l'avversario.........appena si avvicina(dato che io ho la specialità nelle corte di distanza)lo lavoro bene con una sequenza di pugni e poi lo metto a nanna con un bella mossa di soffocamento.....io almeno farei così

Questo significa che di fronte a un praticante di jujitsu potente e tecnico che si basa su close quarter, leve e pugni, cercherà di non chiudere mai la distanza, rifiutando gli scambi di potenza e limitandosi a utilizzare footwork e variazione della linea degli attacchi.
giustissimo alex......ma questo il praticante di kali NON LO SA,lo può scoprire studiando le mosse dell'avversario questo è vero......ma una volta che il praticante di jujitsu si avvicina al praticante di kali filippino,anche se questo abbastanza preparato in ogni campo,sarà sempre svantaggiato da questa posizione(poichè avrà efficienza minore rispetto al jujitsu).....e quindi inizia con una sequenza di pugni e lo chiude con il soffocamento

scopo di raggiungere la fase di clinch (quindi entrare nella guardia dell'avevrsario)
si........esatto.

x Uhm spero di aver reso almeno parzialmente l'idea, ma scrivere ste cose è un pò semplicistico..
si assolutamente.......mi è paciuta molto la descrizione dei pugni delle finte ecc.