Qui direi che il marzialista ti risponde da solo, esponendoti una delle tante differenze tra i due stili.Originariamente Scritto da Venom5
LA MIA SUL JUJITSU
Il jijitsu è un eccellente metodo di autodifesa, direi il secondo subito dopo il kali filippino; le tecniche del jujitsu sono poco stilizzate ma dure, concrete ed efficaci, con una vasta gamma di atemi che vengono realmente usati e non sono coreografici/esoterici. Ci sono però, a mio parere, due grandi difetti nel jujitsu come arte di autodifesa:
1- La regola del controllo dei colpi...gli incontri di jujitsu sembrano incontri di judo leggermente modificati, con massimo controllo degli impatti, con conseguente scarsa applicabilità (o meglio, abitudine all'applicazione) in situazioni di pericolo reale
2- La vastità ENORME delle tecniche. Altre scuole come judo e karate sono molto specializzate nelle loro tecniche e specifiche nei loro obiettivi, mentre il jujitsu propone una gamma di colpi e proiezioni assurda...ne consegue che, con tanta ampiezza di respiro, x padroneggiare in modo efficace il jujitsu l'applicazione deve essere (sempre a mio parere) almeno decennale. Il neofita ha TROPPE cose tra cui scegliere e, non specializzandosi in nessuna di esse, sa fare un pò di tutto ma sa farlo in modo mediocre.



Rispondi Citando
Segnalibri