Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
tutta la bibbia utilizza un linguaggio figurato, adatto ad essere inteso dal popolo del tempo, per questo spesso sia nel vecchio che nel nuovo testamento si allude al bestiame, al raccolto (vedi parabola del seminatore, così come quella del frutto, ecc ecc), perchè il lettore potesse comprendere certi esempi.

non si può leggere in modo letterale, altrimenti sarebbe facile smentire il diluvio universale, oppure la creazione dell'uomo e della donna... anche l'apertura delle acque ha una spiegazione scientifica.

Infatti interpretazioni fallaci hanno prodotto i testimoni di Geova e altre sette...