ciao amici.spesso in questi 3d leggo di gente che da ottimi consigli su quando assumere proteine, certi tipi di carbs, alcuni grassi e simili.
poi spesso di parla di dieta a bassi carboidrati.
ma sapete il perchè di queste scelte e perchè sia in voga questa dieta?
cerkerò di spiegarvelo biochimicamente nel modo migliore possibile

1)PERCHè MOLTI NUTRIOZINISTI CONSIGLIANO UN REGIME BASSO-MODERATO DI CARBS PER DIMAGRIRE?.
in relazione a basso concentrazione di zuccheri(carbs in genere) nel nostro bel corpo avviene questo procedimento:vengono secreti gli ormoni adrenalina e glucagone i quali fanno si che si attivi il messagero adenilinil ciclasi che a sua volta attiva il camp ciclico.questo procedimento fa si che i grassi che si trovavno nei tessuti adiposi(nelle cellule adipociti) vengano catturati e siano rotti i legami.poi trasferiti nell'albumina(proteina globulare che può scorrer nel sangue) che trasporta questi grassi alla fornace mitocondrio (camera esterna) dove grazie alla carnitina il gruppo acetilico del grasso che è diventato acil co-a dopo la transdenilazione cn atp, viene sostituito da carnitina grazie all enzima acil transferasi carnitina 1 che porta il grasso nel mitocondrio interno dove ridiventa acil co-a grazie alla transferasi 2 e può esser degradato.

per questi motivi si tengon bassi i carb: per attivar la degradazione degli acidi grassi.e si assume carnitina per velocizzare e aumentare il numero di acidi che vengono trasportati.
i grossi contro:
assumendo tantisismissime proteine l energia viene presa da i grassi essenzialemnte e molta dalla proteine che vegono degradate con il ciclo dell urea.ve la faccio breve.sapete che succede per ogni amminoacido ingerito?produzione di una moleocola di urea: cioè due gruppi nh2 legati ad un c tetravalente che lega un doppio legame con o.quindi urea=sovraffaticamento reni.non va prorpio bene!nn esagerate cn protiene.(adoro la biochimica, nn si vede eheeh) è dimostrato che fino a 2,5 gr di prtiene al kg e in giovane età anche fino a 3gr /kg di massa magra nn creano danni al livello renale e nn causano aumenti di colestorolo.salendo con gli anni è un altro paio di maniche.
le diete senza carbs si fanno pekrè i nutrizionisti studiano questo a scuola.
se adottate con moderato apporto di carb possono avere esiti assai positivi ed essere estremamente sicure.

2)CARBS E CARBS:cos'è l'insulina, cos'è il picco di essa, cosa è l indice glicemico cos'è la finestra anabolica?
i carboidrati sono di tantissimi tipi.vengono chiamati anche zuccheri, anche se questo termine fa pensare al dolcificante puro che può essere saccarosio, fruttosio o glucosio.carboidrati son anche gli amidi , il galattosio, il lattosio del latte.insomma una grande varietà.senza doverne studiare la struttura come ho fatto io ci sono alcune linee guida tenere presente.
I CARBS HAN UN CERTO INDICE GLICEMICO.ogni volta che si assoume carboidrato si genera un picco di insulina che può essere più o meno grande.l insulina è un ormone secreto i presena di alte concentrazioni di zucchero nel sangue e attiva la produzione di grasso corporeo.
per evitare che l insulina si alzi troppo biosgna consumare carboidrati a basso indice glicemico, come quelli fibrosi della verdura, o quelli della pasta cotta estremamente al dente(ben diversi dalla pasta cotta normale che ha quasi 90 di indice), o quelli derivati da fonti integrali.su internet si trovano varie tabelle dell'indice glicemico, e sono vari i falsi amici, cioè cibi insospettabile con alta glicemia, come le carote ad esempio o le tanto acclamate gallette di riso che han 110(pane bianco 104).esiste la dieta a basso indice glicemico del dottor hutchinson, ma non ha mai avuto grosso successo perchè comunque ogni tanto a livello proprio celebrale è u bene assumere zuccheri puri e alzare l insulina.la dieta low carb è estremamente vantaggiosa anche da questo punto di vista perchè permette i picchi in determinati momenti.
quando si può innalzare drastikamente l insulina vi chieerete e perchè?
dopo un lungo periodo(circa 30-40 min) di attività anaerobica come l allenamento coi pesi, il corpo entra in una fase "anabolica" ovvero in cui è in grado di sintetizzare nuove sostanze e incamerare al meglio i nutrienti.il picco di insulina subito dopo l allenamento favorisce il nuovo riempimento delle scorte di glicogeno(catena di glucosio lunga e ramificata) che è importante a livello energetico e nello sviluppo muscolare inoltre facilita l assorbimento di creatina monoidrato.per questo bisogna assumere 50-100 gr di carboidrati con alto indice glicemico nel post workout

3)GRASSI E GRASSI:
i grassi saturi sono grassi semplici senza doppi legami tra gli atomi di carbonio, e questa struttura li rende facilmente assimilabili sotto forma di adipe immagazinadoli nel tessuto adiposo.
i grassi mono e poli insaturi presentano nella struttura uno o più legami doppi tra gli atomi di carbonio e fan si chè siano difficilmente immagizzinabili subito come fonte di griserva , bensì intervengano ad alcune importane funzioni metaboliche e regolino la diffusione degi radicali liberi.
i grassi omega 3 si trovano essenzialmente nel pesce e servono a bilanciare l abbondanza di grassi omega 6 che assumiamo essendo presenti in moolti alimenti.con un buon bilanciamento dei grassi tuttele funzioni metaboliche saranno migliori e più efficienti.
i grassi saturi vanno consumati quando si è di cattivo umore o si è poco concentrati perchè influiscono sulle funzioni celebrali anche se poi vengono facilemnte imagazzinati come riserve.

4)PROTEINE E PROTEINE:IL VALORE BIOLOGICO
attenzioni amici quando leggete che la pasta per 100 gr ha circa 13 gr di proteine o leggete che i fagioli ne han tantissime state ben attenti:il valore biologico, ovvero il profilo amminoacido(gli amminoacidi essenziali per fare le proteine son 20 e non tutti hanno lo stessa importanza ai fini delle funzioni corporee), ovvero il tipo di aa presenti ben poco nobile, mentre proteine animali tendenzialmente risultano assai assimilabili e utili.
NON FATEVI INGANNARE DALLE BARRETTE PROTEICHE A BASSO COSTO.
SINTETIZZARE PROTEINA COSTA TANTO E SE GUARDATE SICURAMENTE CI SARà SCRITTO CHE MOLTE DELLE PROTEINE SONO CALLAGENE IDROLIZZATO(il collagene idrolizzato ha un valore biologico bassissimo e non viene quasi assimilato)

5)DIETA ATKINS E CHETOGENICA:COS'è LA CHETOSI.
LA CHETOSI è UN PROCEDIMENTO ESTREMAMENTE COMPLICATO E AVOLTE DANNOSO CHE NON VIENE FATTO STUDIARE A FINE NUTRIZIONISTICI IN QUANTO VIENE RITENUTO INUTILE DALLA MAGGIOR PARTE DELE PERSONE.
PUò AVERE SVARIATI EFFETTI E LO STO STUDIANDO IN PROPRIO NEI MOMETI LIBERI.NON APPENA LO AVRò APPRESO E CAPITO AL MEGLIO NE PARLERò

6)PERCHè è COSNIGLIATO MANGAIRE TANTE CALORIE DIVISE IN TANTI PASTI?
il metabolismo tende a rallentar e quindi a peggiorare tutte le funzioni compresa la sintesi proteica senon viene rifornito al termine di ogni digestione(all incirca dopo ogni 120 150 minuti) di sostanze nutrienti.
è importante consumare tante calorie per generare un surplus chepermette di avere più forza in palestra e aumentare più muscoli di quelli che si aumenterbbero cercando di non aumentare nemmeno un pò di grasso poichè le calorie in eccesso vengono in parte comunque trasferiti tramite i nutrienti al muscolo.

TUTTE QUESTE INFORMAZIONI NON SONO SCARICATE DA INTERNET Nè CERKATE SU INTERNET.SI POSSONO TROVARE SUL LIBRO "I PRINCIPI DI BIOCHIMICA DI LENINGHER" della zanichelli e sono state da me studiate e mi hanno permesso di superare con successo l esame di biochimica del mio corso di biochimica della nutrizione.

spero di essere stato chiaro e conciso.