vedi te l'ho dicevo che ti rispondevi da solo....l'allenamento e stato intenso se nn altro molto piu intenso di quello che facevi prima o che saresti riuscito a fare con metodi tradizionali
ora voglio fare un "piccolo" riepilogo sul post tuo cesarone quello precendente
Vorrei tornare indietro di qualche mese e BBHOMEPAGE ne sara testimone di quanto io mi prodighi per la lotta al doping, ma attenzione al doping inutile a quello che ha creato tutto questo putiferio quello che ha cominciato a far apparire gl'atleti agonisti che purtroppo necessitano in tessici delinquenti....inosmma mi ero gia espresso in proposito.............e per fare questo , l'avevo scritto mille volte, fare le sparate alla naturalman che nn posta piu qui , con l'eselco dei side e della pericolosita dei farmaci secondo il mio parere e esperienza nn risolve gran che mentre invece se si capissevalutasse e metesse in pratica il discorso di programmi ben congeniati equilibrati e coadiuvati da un'alimentazione buona e SANA (nn da far vivere 30 anni max)
si ha risultati migliori di chi si lancia sui farmaci tralasciando tutto il resto e cosi fanno il 100%..............adirittura i pro nn programmano in modo equilibrato ma aggiustano tutti in altro modo e il 90% di loro e baciato dalla natura dalla testa ai piedi, perciuo nel loro caso nulla vale piu una logica credetemi nemmeno i loro diretti amici o partner d'allenaemnto hanno il 30% dei loro risultati nnostante possano fare tutto cio che fanno questi mostri...............il discorso sarebbe mancora piu lungo ma veniamo al pun to tu dici:
A questo punto, tornando alle cose concrete, non so assolutamente se sono pronto ad un tipo di allenamento così intenso. Non ho assolutamente fatto precedere a questa fase, delle fasi di forza, di pompaggio, che neanche so cosa sono… L’allenamento di oggi mi è piaciuto e l’ho sentito bene, ma non ho comunque in mano gli strumenti per valutare se è stato veramente intenso o una perdita di tempo…
.
ed e un'osservazione giusta, ma io ti chiedo c'e qualcuno accanto a te a farti crescere in quel modo?
a valutare cio che sei e cio che vuoi ottenere, e sopratutto c'e qualcuno che sa fare piu di una unica scheda e sopratutto farne il seguito, e farlo in modo che abbia un senso logico con quello che hai fatto prima o farai in seguito?
poi dici anche (scrivi) anche questo
E’ un problema mica da poco, il fatto che un istruttore che stia attento a tutte queste variabili che ci sono in un allenamento, non si trova…
.
e confermi.................ma io l'ho gia scritto mille volte .....poi qual'e il problema il trainer che fa questo dovrebbe anche avere ragazzi che per almeno un tot periodo di tempo nn cazzeggiano poiche il programma nn puo essere interrotto se uno si prende le ferie si assenta per settimane ecc allora ritorniamo al senso della scheda unica che fa il suo lavoro e fine.
percio si possono fare dei programmini a breve termine ma il tutto si deve sapere a priori.
Che tutto questo sia la dimostrazione lampante, che come dici te, l’allenamento più adatto a chi non ha sufficiente esperienza e consapevolezza, sia di sparare sul volume, che tanto qualcosa di buono si raccoglierà….
A questo punto sono scoraggiato…. da dove riparto?.
allora nn devi scoraggiarti, prima di tutto e anche questo l'ho sottolineato molte volte , il lavoro fatto anche se sbagliato da qualche cosa nn e mai lavoro buttato, senti tante volte ragazzi che dicono : o buttato via un anno ho buttoto , ho perso muscoli ecc tutte cavolate nn e cosi ho visto ragazzi vincere mondiali con programmi approssimativi e questo e il roivescio buono della medaglia di quest'attivita, tutto quello che fai nn importa come lo fai poiche un giorno rimettendo un po di ordine ristabilisci e le ore fatte anche male riemergono portando risultati, il fatto e che allo stesso risultati (o migliore) ci puoi arrivare in meno tempo e facendo meno......a questo serve un buon trainer un buon preparatore, i ragazzi che preparo io se seguono i miei consigli alla lettera arrivano ai risultati che son o arrivato io in meno della meta del tempo.....e questo l'ho verificato di persona, traguardi che ho raggiuto in 20 anni altri possono farlo in 5 e nn e poco, per il semplice fatto che nn fanno gl'errori che ho fatto io.
percio alla domanda che devi fare?
innanzitutto continuare a lavorare, e se hai tempo e futuro libero comincia a mettere giu dei programmini a breve termine, 2 sett 2 sett 3 sett........foza pompaggio intensita....nn dimenticare il riposo....ora ti ho fatto un'esempio nn ho messo un ordine preciso .
per intanto puoi continuare con questo tipo di lavoro che hai provato in questi giorni ti dara un'idea di come agire in seguito quando l'inserirai nel programma poi magari ne parliamo .
X piov............nn e prorprio cosi che funziona il discorso il corpo nn chiama a se piu fibre se ne ha bisogno sopratutttto con un carico alto ma chiama in aiuto le piu forti questo e stato constatato nei test dei pesisti..................piu fibre le puoi richiamare quando sei in grado di controllare il carico che usi e percio controllare il movimento, il carico di conseguenza nn dovra essere il fulcro del discorso ma la concentrazione andra nella traiettoria dell'atrrezzo e di conseguenza nella tua capacita di richiamare le fibre al lavoro poi quando tutto e sveglio una bella strigliata finale con un carico "esagerato" nn cambiera di molto la situazione che hai creato precedentemente poiche le fibre anche quelle "pigre" una volta risvegliate una volta congestionate saranno obbligate a dare un apporto, anche se cmq lo sforzo maggiore si riversera su quelle piu forti.................e cmq era un discorso che ho fatto io nn frank
******************************
ichiban
*****************************"
Segnalibri