Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: pettorali lenti

Visualizzazione Elencata

  1. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stantio
    Composizione, si hai ragione.
    Sorry
    cercherò di essere il + chiaro possibile,mi perdonino i medici se dico qualche imprecisione, è per facilità di comprensione.

    bene, le fibre muscolari non sono tutte uguali.. o meglio tutte funzionano seguendo gli stessi principi, ma non sono identiche.

    tutte le fibre muscolari si contraggono consumando ATP che è la moneta di scambio dell'energia nel nostro organismo.

    per guadagnare ATP il nostro corpo deve essere disposto a sacrificare qualcosa, quel qualcosa possono essere zuccheri o grassi. inoltre gli zuccheri possono essere consumati in presenza di ossigeno o in assenza dello stesso, in quest'ultimo caso abbiamo la produzione di acido lattico.

    nel corso dell'evoluzione alcune fibre si sono specializzate nell'utilizzo di grassi e zucchero in presenza di ossigeno.. sono le fibre LENTE (rosse).
    queste fibre sono dotate di una buona resistenza allo sforzo e sono rosse per la grande presenza di mioglobina al loro interno.
    sono le fibre che utilizziamo quando corriamo in modo nn intenso, o camminiamo.
    per contro hanno una capacità di contrazione ridotta (forza e velocità) e si ipertrofizzano poco (difatti i corridori di fondo non hanno gambe molto muscolose, sebbene si allenino parecchio)

    altre fibre invece sono specializzate nell'utilizzo di zuccheri, alcune in assenza di ossigeno (ambiente lattacido)
    queste fibre più Pallide (bianche- veloci), sono dotate di una resistenza limitata ma hanno una capacità di contrazione (velocità - forza) e di ipetrofizzarsi maggiore.
    sono le fibre che maggiormente si punta a sviluppare con l'allenamento in palestra.
    sono le fibre che sono coinvolte nella corsa sui 100metri, che utilizzi quando salti.. ad esempio.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 25-11-2005 alle 04:10 PM

Discussioni Simili

  1. Differenza Tra movimenti lenti e veloci, e differenze tra carichi e ripetizioni.
    Di EmanueleDaniele nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-01-2013, 02:40 AM
  2. Esercizi lenti o rapidi?
    Di jonny91 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19-03-2012, 10:30 AM
  3. domanda per i lenti di addominali!
    Di reiaxl nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-10-2009, 08:17 PM
  4. dilemma sui lenti
    Di volkaststay nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17-11-2008, 02:19 PM
  5. 2 domande su proteine veloci e lenti
    Di superboy^ nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12-01-2007, 10:29 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home