Ciao Somo!!
Per andare sotto il parallelo, oltre al box squat, devi provare e riprovare con carichi bassi e poche rip (cose che del resto sai benissimo)
Un difetto che avevo molto (ora meno ma sempre presente) era la "paura" di non essere sotto il parallelo, che mi faceva eseguire lo squat con il cul.o che ricercava la posizione bassa. Ho imparato, e mi sembrava tutto Ok, poi quando Enrico guardava le clip mi diceva che ero lento... "ma come lento... scendo e risalgo... Cristo, ci esco dal basso...".
Poi ho capito cosa intendeva: devi scendere sicuro, accelerando alla fine, quasi rimbalzare appena sotto il parallelo (cioè nella posizione valida) e schizzare verso l'alto. Questo per l'uscita dal buco. Però devi avere la consapevolezza (che non ho) che sei sotto... altrimenti fai tutti nulli.
L'esecuzione è in questo modo perchè è pensata per usare le fasce. Se vai già piano, non si caricano bene e anzi ti frenano: è una esecuzione aggressiva e cattiva.
Anche chi va piano giù, ha un momento in cui forza le fasce accelerando.
Il movimento (ma lo impari solo provando centinaia di volte con, che so... 90-110Kg) deve essere fatto con le gambe abbastanza larghe e premendo in fuori le ginocchia, sia quando scendi, sia quando sali. In questo modo usi bene il gluteo (e te ne accorgi perchè in salita il bilanciere schizza su senza peso) e accorci la distanza orizzontale fra ginocchia e fianchi.
Ma è un bel casino...
Sicuramente ti ho confuso, io ho imparato solo perchè l'ho visto fare e me lo hanno fatto fare...
Segnalibri