Ciao a tutti ragazzi...
Sono un ragazzo di 20 anni.
Sono alto 178cm per circa 74kg di peso.
Gioco a calcio 3 volte a settimana (in terza categoria) e mi alleno in palestra per aumentare un po' di massa muscolare.
Ho sempre giocato a calcio e le mie gambe sono molto più sviluppate rispetto al busto.
Purtroppo, non posso e non potrò finche vivrò con i miei genitori seguire una dieta per massa vera e propria. Vuoi perke un giorno mia madre nn fa la spesa, vuoi perke non vuole spendere troppi soldi ecc...![]()
Allora mi chiedo e vi chiedo....
E' possibile sviluppare una buona massa (soprattutto nel busto, molto magro) seguendo una dieta più o meno cosi strutturata??
COLAZIONE ore 6.15
400/500ml latte PS 0.1% grassi + 70/80g musli
SPUNTINO ore 10.30/11
60/80g pane + 80/100g prosciutto + 20g noci
PRANZO ore 14.30
120/150g pasta + 100/120g carne bianca/rossa + olio extravergine
o se mi alleno alle 14.30
PRANZO ore 13
60g pane + 60g prosciutto
o
60g pane + 56g tonno
POST ALLENAMENTO
25g miele
SPUNTINO POMERIDIANO
crepes albumi (150g almbumi + un rosso + 40g farina e marmellata diet)
CENA
100g pasta + 100g carne + verdura + olio extravergine
Il problema si pone quando a casa terminano le fonti proteiche e grasse per gli spuntini....
Come faccio??
In questa evenienza cerco di mangiare al pomeriggio del thè con fette e biscottate con marmellata diet ed un po' di burro (non mi uccidete ma molte volte è l'unica fonte di grassi che rimedio)
mentre alla mattina cerco di mangiare un pezzo di pizza....
Secondo voi.... debbo lasciar perdere ad ambire ad almeno un po' di massa???
PS: ovviamente impengo in termini di alimentazione almeno lo potro' fare solo quando vivro' da solo...![]()
Segnalibri