Somo ha ragione, io non capisco, perdere il 5% di grasso corporeo partendo dal 10%, significa farsi magari un 12 settimane di definizione intensa, una dieta che ti porta a perdere molta massa grassa ma anche, inevitabilmente un po' di massa magra. E non potrebbe che essere così.
Ora che tu sia un lottatore, piuttosto che un pugile o un bodybuilder, non puoi sfuggire alle regole ferree della fisiologia.
Insieme perdere peso e fare massa è impossibile.
Nel pugilato, e qui ci vorrebbe trainer, la gente fa massa e alla vigilia della pesatura si perde peso con saune da paura che facciano perdere quei 2 chili necessari a passare la pesatura ufficiale.
Se tu devi guadagnare forza, allora la massa muscolare non ti serve, perchè la forza non è strettamente correlata alla massa muscolare. O meglio di possono aumentare notevolmente le proprie prestazioni di forza anche senza esplosioni muscolari.
Mi stupisce poi che in america si opti per una dieta dissociata, in un paese dove le diete sportive ficcano i carbo anche nella respirazione...
Se il coach è un rompipalle, allora attieniti alle sue direttive e segnalagli subito i cali di rendimento (se ti stanchi prima, se ti senti più debole del solito) in modo da dargli la possibilità di ritoccare la dieta.
Se poi è peggio di un pastore greco e ha la testa più dura del granito, allora ti conviene passare a diete più energetiche e concentrati a fare molta forza accontentandoti del tuo 10%. Che potresti abbassare cmq di qualche punto % grazie a fase di definizione più contenute e mantenendolo poi con una dieta isocalorica molto rigida.