Uhm ho cercato di seguire il discorso ma alla fine mi avete quotato così tante volte che non c'ho capito niente
Vabbè comunque spero che il senso del mio intervento era chiaro...io non sono nè a favore nè contro il doping; se uno si dopa e lo fa mettendo in pericolo la sua salute sono cavoli suoi, e su questo non ci piove...al massimo il discorso può essere impostato sul fatto che si pecchi d'egoismo senza pensare, in caso di conseguenze negative, a coloro che ci sono vicini e tengono a noi.
La puntualizzazione di stantio è ottima...nel caso in cui si voglia far ricorso alla chimica, direi che è d'obbligo essere certi di aver raggiunto, se non il massimo, almeno un ottimo livello del proprio potenziale genetico; sarebbe una vaccata doparsi quando si potrebbe ancora migliorare tantissimo da natural...la scelta diviene invece + comprensibile (anche se non condivisibile da tutti ma il padreterno c'ha dato il libero arbitrio) se si è arrivati o si è comunque vicini al proprio limite natural, che significa ANNI E ANNI d'allenamento...non che un pischelletto di 18 anni si allena fino ai 20, cresce un pò, e poi pensa di essere arrivato al massimo possibile senza ricorrere alla chimica.
Nel caso specifico, un utente di cui non ricordo il nome ha detto di aver iniziato a bombarsi a 17 anni; ecco questo, indipendentemenete da genetica, libera scelta ecc dal punto di vista generale è una cazzata...visto che avrebbe potutto continuare ancora x anni a migliorare da natural e solo in seguito ricorrere al doping.
Ma, si sa, c'è sempre la fretta di "arrivare"...