Ciao Tersite!!!
Sai benissimo che è difficile darti una risposta, perciò prendi tutto con il solito beneficio d'inventario.
Da quello che scrivi presumo che tu stia facendo una scheda "da culturista" dove infili dentro delle serie con dei bei Kg, senza però che tu stia seguendo una vera scheda di forza
Mi è successo anche a me, perchè anche io ho fatto per moltissimo tempo così.
Il punto è questo:
A) una scheda come la tua porta comunque ad una perdita della forza massimale fuori dal ciclo di forza vero e proprio, perciò le % che utilizzi possono nel tempo essere troppo elevate. Magari hai un 90% di un massimake che si è ridotto di 5Kg, perciò i Kg attuali saranno un 95%...
B) lavori al 90% sono molto ma molto impegnativi, e ti portano a "bruciare" il sistema nervoso in pochi allenamenti. Secondo me questa è la causa del calo di prestazioni: ti capita su esercizi "difficili" perchè o monoarticolari o di esecuzione complessa, non ti capita al primo allenamento ma in quelli successivi. E' probabile che queste siano avvisaglie di uno stallo anche nello squat. Semplicemente, sei arrivato a fine ciclo.
Tanto per spiegarmi: ora che seguo un approccio più di forza, noto che è più facile mantenere le performance su % elevate, ma anche qui si arriva alla frutta... però, e puoi provare anche tu, il sistema nervoso va in crisi se si vuole mantenere sempre lo stesso approccio, non le stesse %. In altre parole, puoi provare ad ingannarlo "barando": invece di fare un 1x4@90% puoi fare un 4x1@90% e "magicamente" potrai proseguire". Però devi considerare che dovrai fare delle serie in più.
Puoi fare anche questo test: se il pensiero di fare un 4x1 invece di un 1x4 ti dà una nuova carica, allora stai tranquillo che il tuo problema è proprio una stanchezza "nervosa"
E' facile mantenere l'80-85% del proprio massimale, dal 90% è invece un dannatissimo casino.
Mi raccomando: magari sono tutte stronza.te quelle che ho scritto...
Segnalibri