Citazione Originariamente Scritto da orzade
Io, al contrario, trovo che il vero dramma è che la propria autostima venga aumentata con qualche cm di pettorali e di bicipiti in più o sollevando 100kg di panca. Semplicemente ridicolo.
Prendo come riferimento la frase di Orzade perchè sintetizza nel bene o nel male un bel concetto importante.

Vediamo se riesco a decifrare i miei contorti pensieri....

L'autostima è un qualcosa che ci aiuta a sentirci bene con il proprio io. E' un concetto positivo... rock, non lento, per essere in linea con le tendenze di ora. Eccediamo, siamo stronz.i e gasati. Ne siamo carenti, siamo insicuri.

Se andare in palestra la fa aumentare, questo non può che avere un effetto benefico. Se fare 100Kg di panca mi aiuta, bene... lottare per farli avrà un effetto positivo. Se diventa un'ossessione... no.

Ma dove lo poniamo il confine fra una giusta sfida con noi stessi che ci fa sentire migliori e l'ossessione che se non vado in palestra non esisto nemmeno? Provateci... posizionate il confine, poi confrontatelo con quello che danno i vostri amici, i vostri genitori.

Probabilmente per noi un confine sicuro è doparsi/non doparsi. Però noi facciamo i pesi rinunciando ad uscire dei pomeriggi con gli amici, perciò ai loro occhi saremo dei fissati, avremo oltrepassato il loro confine.

Venendo dal mondo delle piste di atletica, vi posso assicurare che ci sono persone che fanno le gare su strada che assolutamente vanno in depressione quando si fanno male e non possono correre.

Cioè: le fissazioni sono comuni in tutti i campi.

E nessuno di noi ne è immune