per 2 fasce intendi 2 gruppi
tipo bicipiti/spalle?
E chi l'ha detto che non li alleni bene? Scusa ma se tu fai i bicipiti e poi gambe e spalle schiena etc. in che modo questo sarebbe un allenamento migliore di chi fa spalle e bicipiti e stop per quel giorno?
Io mi allenavo con uno split ABAB, mi allenavo quindi 4 volte la settimana. Adesso alleno solo 2 gruppi al giorno e lo split e su 9gg mi alleno 7volte.
Alla fine quello che conta è la frequenza dello stimolo di ogni singolo muscolo, che non deve essere troppo ravvicinato ma neanche devono passare delle settimane.
Io faccio recuperare i grandi gruppi per 3 giorni e i piccoli per 2, così facendo però non potrei usare sempre e solo il lunedì il martedì il giovedì e il venerdì, ma devo uscire dalla mentalità settimanale.
Inoltre non facendo preexhausting il muscolo lo spremi con la sola sessione allenante di quel gruppo, il che permette di portare a esaurimento il muscolo senza la preoccupazione del fatto che questo potrebbe rendere meno efficaci esercizi che usano quel gruppo come sinergico.
Prendi ad esempio il rematore, se lo fai prima potrebbe essere un buon riscaldamento, ma usando io il piramidale inverso questo potrebbe portare a stancarlo inutilmente prima della prima serie per i bicipiti che è al 90% del massimale. Se invece facessi il rematore dopo i bicipiti questi sarebbero così esauriti che l'esercizio per i dorsali richiederebbe carichi sensibilmente più bassi impedendo una contrazione bella tosta del dorsale.
Questo per dire che l'efficacia di un allenamento dipende molto anche dalla tecnica che usi, non è che alla fine della giornata chi ha sollevato più chili in totale si è allenato di più, il peso è importante per i powerlifter a noi interessa la contrazione che niente ha a che fare con quante parti del corpo alleni assieme.