Uhm, be' stavo pensando, volendo considerare un approccio differente, anche se moooolto approssimativo, non potrebbe essere sensato cercare di avere come obiettivo un aumento di peso costante nel tempo?
Per esempio, da quando ho iniziato a cercare di alimentarmi con + attenzione con l'obiettivo di fare massa (da 1 mese e mezzo) ho preso circa 2 kg. All'inizio il peso era aumentato troppo in fretta, allora ho ridotto un po' i carbo, adesso sale molto piano, e' quasi stabile, circa 68,5 kg a volte poco + a volte poco meno.
Quello che mi chiedo a questo punto e': una corretta alimentazione per massa, corredata da un adeguato allenamento, che aumento di peso dovrebbe portare in un mese?
Ok tutto e' soggettivo e dipende dalla persona, poi bisogna vedere quanto di questo aumento e' dato da massa grassa e quanto dalla magra, pero' quello che voglio dire e' che se per esempio mangiando come mangio ora il peso smette di aumentare probabilmente dovrei aumentare le calorie giornaliere giusto?
Per sparare una cifra, salire di un kg al mese potrebbe essere un buon dato?
Personalmente la mia idea era di arrivare sui 73 kg entro marzo per poi scendere a 66 entro giugno...che ne pensate?
Come sempre ripeto che sono assolutamente un pprincipiante, quindi le mie idee possono essere delle grandissime c......e, infatti e' per questo che scrivo qui, per imparare qualcosa...![]()
Segnalibri