Io nei periodi ad alta intensità arrivo ad assumere da 2,5 fino a 3,5 di pro per poi scaricare nei periodi di scarico dall' allenamento. Divido tutto in 6-7 pasti. Da qualche anno assumo delle polveri proteiche altrimenti dovrei uccidere un bue al giono per poter assumere tutte le proteine che mi servono.
Da quello che ho imparato sul campo ho dedotto che l' alimentazione iperproteica aumenta le prestazioni in tutto, mentre sostituire le calorie aumentando la % degli altri macronuitrienti non porta a risultati analoghi.

Distinguo principalmente le fonti proteiche in 2 categorie: veloce assorbimento e a lento rilascio. Preferisco quelle veloci prima e dopo il work e quelle lente durante il resto della giornata e prima della nanna.