Per un organismo che deve crescere le proteine vanno considerate unicamente in funzione plastica.
Ora se il tuo fisico non è stimolato a sufficienza non usa le proteine per crescere perchè lo stimolo a crescere non è sufficiente.
E la funzione energetica è preclusa da altre fonti come glicogeno e lipidi.
Il risultato? Che le proteine vanno smaltite attraverso i reni.
Un fisico sano per carità bla bla bla non dovrebbe risentire di questo sovraccarico.
Però io eviterei di stressare qualsiasi parte del corpo se non è necessario.
Inoltre troppe proteine paradossalmente aiutano il deposito di grasso (se ti interessa ci sono diversi post a riguardo)
60-20-20 è per chi spende veramente molto.
Ho visto un 60-20-20, nel piano alimentare di uno che giocava nella defensive line di football americano di una squadra usa. Stiamo parlando però di persone per cui la massa anche se è grassa non è importante, l'importante è il peso (spostare 170 chili di muscoli o grasso per placcare il quarterback non fa differenza) quindi la 60-20-20 la vedo forse un po' esagerata calcolando che attualmente sei allineato su una simil zona 40-30-30
La priorità è sapere esattamente il dispendio e poi, solo POI, decidere le proporzioni di macronutrienti, imporsi una alimentazione senza conoscere le esigenze del fisico è inutile