Quante schiochezze che sento dire!!!

Una volta che ottieni da un analisi il tuo fabbisogno, non potrà mai essere comunque vicino alla realtà. Dovresti poi tenere in considerazione ogni più piccola attività durante la giornata.

E poi anche avendo un valore preciso al 1000%, come fai a calcolare la dieta al grammo?
Fai un' ananalisi fatta in casa di ogni cibo che mangi? O guardi le tabelle su internet? Ma mi pare che quelle non siano riferite a cibi dopo la cottura. E poi anche per un prodotto le cose possono variano da marca a marca.

Il pressapochismo si avrà sempre.
L'unico metodo è quello di vedere di volta in volta. Se usi la pliconometria come strumento per verificare i cambiamenti, allora dovresti usarla più spesso
e in base alle variazioni vedi se e cosa aumentare.