Secondo me (premessa fondamentale...) il ragionamento che fai sul recupero è giusto: fai 1 serie alla settimana per ogni gruppo muscolare, perciò un volume molto basso e facilmente recuperabile.

Non sto a dirti "compra quello", "perchè non ti alleni di più", "non va bene", avrai i tuoi giusti e sensati motivi. Io faccio squat libero senza rack perchè in casa non potrei metterlo e quando mi dicono "compra il rack perchè è pericoloso" ho degli attacchi di andropausa....

dovresti comunque inserire una piccola programmazione in quello che fai: alla fine la strategia "faccio più rip possibili e poi scalo" non funzionerà più, come sempre succede (anzi, con lo stripping a cedimento è anche piuttosto veloce).

Dovresti inserire schemi con recuperi maggiori (al massimo 90" se non hai tempo),
oppure mettere delle serie a carico fisso prima dello stripping, tipo 4x4 e poi il resto,
oppure, se vuoi sempre mantenere lo schema a 1 serie, potresti però mettere 2 gruppi muscolari in modo da raddoppiare il volume settimanale (non credo che ti occuperebbe poi tanto tempo...): in questo modo potresti fare per lo stesso muscolo 1 stripping e qualche giorno dopo 1 seduta a carico fisso (o altro).
Dato che sono allenamenti brevissimi, 15' al massimo, potresti farne 1 la mattina e 1 la sera, 1 prima e 1 dopo pranzo.

In altre parole, anche con 1 serie di manubri a settimana si possono fare tante varianti alla tua attuale situazione.