grazie iron!!

il fatto è che sono un pò d'anni che mi alleno(6) e un po' di massa da perdere ce l'ho..

essendo in stallo pensavo di fare proprio forza...

anche io non ho mai distinto tra forza e massa, magari cambiavo semplicemente stimolo, e sempre ricercavo l'ipertrofia.
il punto è che alla panca, per fare il solito es, proprio non riesco più ad aumentare il carico!! ecco perchè pensavo ad un cicletto di forza.

tra l'altro la cosa curiosa è che molti preparatori non mettono mai una fase specifica per la forza, come invece ho visto che fa mau...

ho appena finito di leggere "hard bodybuilding" di they, che afferma che la varietà non è data nè dal num di serie, reps, o dal peso usato, ma dalla qualità della contrazione, volta in ogni diverse fase alla stimolazione di fibre diverse(ovviamente questa è l'estrema, e semplicistica, sintesi).
curiosamente sono teroie abbastanza simili a quelle che rhea avanza in suo libro(building the perfect beast naturally)

dai raga, già che ci sono metto altra carne al fuoco... proprio they, riconosciuto da tutti "maestro del bb", dice che l'allenamento monomuscolare(cioè un gruppo al giorno) è tappa obbligatoria per un culturista avanzato, amatoriale o pro che sia. e che anche ogni tipo di periodizzazione passa comunque per il monomuscolare...
ora, volevo sapere che ne pensate...
tra l'altro tutti o quasi i grossi si allenano così, pur variando spesso la qualità dello stimolo