In genere davanti alla parola del medico dovremmo stare tutti zitti, ma dato che i medici sono comunque persone fallibili che in alcuni casi arrivano a dimenticarsi pinze nello stomaco dei pazienti, almeno il diritto di fare delle obiezioni credo sia sacrosanto.
Mi sembra strano che la tua dietologa abbia lasciato la colazione un po' scarica (8 biscotti e caffelatte per un fisico che è a secco da quasi 12 ore mi pare un po' pochino), e mi pare scandaloso che a fronte di molti buchi "liberi" come la colazione, abbia optato per proteine in polvere, insomma prima di sostituire una bella bistecca di pollo con le polveri io credo ce ne voglia.
Ora tu pesi circa un paio di chili più di me a parità di altezza (ok sei un centimetro più basso ma siamo abbondantemente paragonabili come volumi) e io quella disumana quantità di proteine non l'ho mai ingerita e sono comunque riuscito a crescere e raggiungere l'8% di massa magra (di media ovvio che in definizione puoi spingere un po' di più).
io attualmente assumo 120g di proteine esclusivamente attraverso l'alimentazione normale, sono sui 1,7g di pro per kg di massa magra, tu vedo che già solo di polveri sei a 60+120 di carne sei a 180g... ora non per essere pigonolo, ma il ministero della salute, il capo della dietologa, mette a 3g di pro per kg di massa magra la soglia salutare. Cioè sopra i 3g per il ministero ti stai facendo male, fai 2 conti tu con quello che mangi... se ti vedi grasso ma non obeso, significa che sarai almeno sul 15% di massa grassa ma potresti essere anche di più, cioè assumi proteine in quantità tali da essere pericolosamente vicino a quel 3g per kg di massa magra. Se giri per il forum vedrai che un limite di buon senso è attorno a 2g di pro per kg di massa magra, in ogni caso tu quindi saresti oltre a quanto molti ragazzi qui sarebbero disposti a ingerire
Inoltre una dietologa mi stupisce ti faccia mangiare così tanto ai pasti, così pochi carboidrati e così tante proteine concentrate quando si sa che la soglia di assimilazione consigliata è sui 30g a pasto.

Per i concetti base di una dieta finalizzata alla massa, tieni presente che il tuo corpo per aumentare massa ha bisogno di un surplus calorico rispetto a quello che consumi, altrimenti il tuo corpo entra in allarme e smonta i muscoli per trovare l'energia, così in pratica tu fai progressi dal punto di vista di forza e resistenza ma perdi massa magra, il surplus in genere si ottiene con i carboidrati, c'è gente che utilizzando i rapporti introdotti con la zona (40-30-30) fissa la quota di carboidrati al 60% delle proprie calorie giornaliere. Ora questo è un po' un eccesso ma tu mangi troppi pochi carboidrati, quasi nessun grasso buono (monoinsaturo) e uno sproposito di dannose proteine.
Ovvio che tu non cresca con cosa dovrebbe crescere?
Per la chetogenica, il discorso cambia, la chetogenica è una dieta da definizione, la definizione è una fase che per i professionisti precede le gare, per i comuni mortali invece precede la prova "bikini" e infatti a giugno luglio è il mese dei post sulla cheto. Calcola che la cheto è comunque "dura" perchè abiutare il proprio corpo e soprattutto il cervello che funziona a zuccheri a lavorare senza i carboidrati può risultare troppo impegnativa per chi non ha necessità esagerate. Meglio allora una dieta ipocalorica. Una chetogenica poi che è usata per la definizione che porta in genere una leggera diminuzione del volume muscolare e quindi della massa, mi pare strano venga additata come dieta per la massa.
Tieni presente che la cheto non può diventare un regime alimentare fisso, cioè da usarsi tutto l'anno, ma è una "prova" a cui sottoponi il fisico per definirlo, ora normalmente da settembre a maggio la gente fa massa, alternata per carità a forza, ma l'80% del tempo lo passa a cercare d'aumentare il volume e non lo fa certo usando la cheto!

Chiudendo questo papiro di risposta, posso dirti che anche se da un anno frequenti la palestra difatto sei ancora un novizio, perchè lo stato di conoscenza del tuo corpo vedo è basso altrimenti avresti già da solo storto il naso su certi consigli e piani alimentari.

Se vuoi impostare una dieta pulita, inizia col diminuire le proteine e aumentare grassi e carboidrati, se vuoi delle idee cerca nel forum le diete altrui e capirai qual'è la differenza fra una dieta da massa salutare e quella che ti hanno rifilato.