il fatto che tutto sia un'orchestrazione delle multinazionali del farmaco è palese:
1 il nostro ministero ha già una lista obbligatoria di % di nutrienti, minimi e massimi.
un tizio che conosco ha prodotto una linea di proteine ed ha dovuto uniformarsi scrupolosamente a quella lista.
Certo poi il ministero NON si fa carico di analisi etc, anche se potrebbe: è un'altra storia ed ancora una volta sono lorsignori che non vogliono farlo, non che la legge non ci sia.
Poi possiamo dibattere che vari paesi, varie leggi e questo è normale: l'ultima cosa che vorrei sono quattro caproni sprovvisti di mandato popolare che fanno il comodo loro.

2 le sostanze sintetiche sono esenti, e questo già fa capire tutto. Perchè la vitamina D dell'olio di pesce fa male, mentre quella sintetica no?

3
bisogna farsi carico di uno studio e di una sperimentazione che ne testi la pericolosità ed efficacia e poi farla giudicare e al limte approvare da una commissione.
il nostro ministero potrebbe fare le analisi, ma se ne sbatte. Ed allora ecco, creiamo una nuova gerarchia che stipendiamo noi con l'IVA

Una procedura che, si legge, privilegia solo le multinazionali che possono permettersi tali esperimenti e che sono poco popense a sperimentare su sostanze naturali quando già hanno quelle sintetiche da usare aggratisse.
non solo.
ma con la scusa di esperimenti, brevetti e balle varie, il consumatore paga 10 volte tanto perchè non c'è più l'olio di pesce od il germe di grano, ma Stronzatron XZ della Merdolini-Secchi che non sai quanti studi c'è dentro che lo facciamo costare 50 euro per tre capsule.

dei secondi si può fare benissimo a meno seguendo una dieta ricca ed equilibrata
quello è un problema tuo. Li vuoi usare? Sì, bene; No, bene lo stesso.
Poi avrai solo la scelta di far volare alle Maldive il tuo medico, il farmacista ed il presidente della Merdolini-Secchi che guadagna cento milioni al mese.

RIPETO: LE LEGGI CI SONO GIA' E LE AUTORITA' COMPETENTI HANNO LA POTESTA' DI FARE ANALISI E CHIEDERE RAGGUAGLI: PERCHE' NON LO FANNO??!

la risposta si commenta da sè.

Negli USA la persecuzione (ai limiti del ridicolo ) degli steroidi a cosa ha portato:
A) mercato nero. In ogni palestra c'è almeno qualcuno che li procura
B) discriminazione di ceto. Ora per chi ha i soldi ci sono "cliniche" che prescrivono steroidi, GH etc con "consultazione medica online" (=basta che paghi)
C) un mercato di falsi e contraffatti che -quello sì- è un rischio per la salute pubblica.