il tuo intervento informato mi ha fatto rifletetre e sono andato ad approfondire un poco la questione.
Il primo che ho trovato è un articolo dal quale forse hai attinto anche tu in quanto usa le tue stesse argomentazioni
In pratica vorrebbero far entrare nella categoria delle sostanze "buone" solo quelle per cui c'è stata già una sperimentazione in qualche ambito farmaceutico, e per questo molte delle sostanze sono sintetiche e molte di quelle naturali sono scartate.
Se si vuole far entrare nella lista dei "buoni" quelle sostanze naturali escluse all'inizio, o altre sintetiche, bisogna farsi carico di uno studio e di una sperimentazione che ne testi la pericolosità ed efficacia e poi farla giudicare e al limte approvare da una commissione.
Una procedura che, si legge, privilegia solo le multinazionali che possono permettersi tali esperimenti e che sono poco popense a sperimentare su sostanze naturali quando già hanno quelle sintetiche da usare aggratisse.
Non so cosa pensare, io odio visceralmente i farmaci e guardo con diffidenza gli integratori, ma mentre dei primi prima o poi chiunque potrà trovarsi costretto - volente o nolente - a farne uso magari perchè potrebbero salvarlo dalla morte, dei secondi si può fare benissimo a meno seguendo una dieta ricca ed equilibrata



Rispondi Citando
Segnalibri