Grazie ad entrambi per le risposte
x ^Squall^
Alternare gli eserici, ad esempio trazioni e rematore, come la intendi tu mi sembra sensato, ma fare le trazioni solo una volta a settimana non è pochino?
6 serie per esercizio è fattibile, allungo un pò la seduta ma tolgo anche il pullover dal giorno B e gli addominali dal giorno A.
Non capisco però come fare lo stesso numero di reps da una serie all'altra: se mantengo costante il carico devo per forza fare una cosa tipo 6x10-8-6-4-3-2 o qualcosa di simile, altrimenti dovrei abbassare il carico da una serie all'altra per mantenere lo stesso numero di reps, tenendo conto che faccio 2' di pausa tra le serie. Cosa mi consigli?
x IronPaolo
Io non voglio diventare un armadio, voglio ingrossare al meglio che mi è consentito, mi basterebbe arrivare anche a 70-72KG (tutti muscoli naturalmente) e sarei doddisfatto, calcola che ho ossa piccole e di costituzione sono magrissimo, più di un tot lo so di non poter crescere!
I carichi che ho messo tra parentesi sono solo i dischi che carico, escludendo quindi il peso di bilanciere (intorno ai 7-10KG) e manubri (intorno a 1kg ciascuno)
Le croci le ho messe prima della panca perchè nella panca faccio molta fatica nella parte alta del movimento (lontano dal petto) quindi lavoro più con le braccia che con i pettorali e avevo pensato di mettere prima le croci per farli lavorare di più.
Il sistema 4-6-8 non l'avevo mai sentito (se vede che ne so poco eh?) lo proverò tra un paio di mesi dopo che mi sarò fatto bene le ossa sulle serie "standard". Intanto penso che sarebbe meglio se riuscissi ad abbassare sempre il carico ma non in modo da incrementare le reps ma in modo da mantenerle magari costanti a 6 (magari un pò meno per le ultime serie) come indicava squall, che dici?
Le trazioni sono il mio obiettivo, le 5-4-3 sono il massimo che riesco a fare al momento, sempre arrivando con il mento sopra la sbarra altrimenti non le conto. Porterò a 6 le serie anche qui e cercherò di migliorare.
L'incremento dei carichi è il mio obiettivo prefissato, fino a quando raggiungerò il fisico che mi sono prefissato, e ripeto che non voglio assolutamente diventare un armadio, mi basta un bel fisico proporzionato, abbastanza muscoloso e atletico. Per questo curo molto anche lo stretching dopo l'allenamento.
Anche tu mi consigli di alternare trazioni e rematore, non vorrei che fosse troppo poco una volta solo la settimana le trazioni. E invece le parallele e la panca sarebbe giusto alternarle per non affaticarmi troppo in previsione delle 6 serie e visto che ci sono anche le trazioni supine lo stesso giorno?
Quindi potrei fare così, ma quante serie sono consigliate per ogni esercizio e soprattutto in che modo mi conviene affrontarle (con carico crescente/decrescente, con serie crescente/decrescente ecc.?)
A
Rematore con bilanciere
Stacchi gambe piegate
Trazioni normali
lento dietro con manubri
Squat
B
croci su panca inclinata
Distensioni su panca piana
parallele
Addominali
Trazioni in supinazione
Segnalibri