Cari amici, di ritorno dalla Val di Sole (e il sole c'era proprio) sto riadattandomi ai ritmi pianeggianti del mio lavoro. Ho affrontato sentieri impervii con la mia piccola Gaia nel marsupio, non abbiamo raggiunto il tetto del mondo ma qualche Malga "alta" sì. Le gambe hanno retto, sono mesi che le stuzzico.
Ecco appunto! Sono mesi che, dopo una fase di "forza" con dieta appropriata e una di "massa" con discreti risultati, ora sarebbe di passare al "volume", sia perchè mi pare logico, ma soprattutto perchè mi sto annoiando a menarla sempre allo stesso modo: pur variando esercizi, meglio provare altro.
Il concetto "mautiano" di volume, sempre, come dice lui, mutuato da tante teorie e soprattutto dalla pratica di milioni di bbuilderè variabile a seconda dello stato di forma. Ma consisterebbe nell'aumentare il "volume" giustappunto, con esercizi aggiunti al programma, carichi più leggeri per 12/14 reps, se non erro, pause ridotte rispetto alla massa (2'-3') intorno ai 30/40".
Mantenendo qualche esercizio base ben carico per non perdere massa.
Detto così sembra facile. Invece è proprio qui che casca l'asino, direbbe con ottime motivazioni il grande "forca". Ma anche mau, infatti dicevo prima, anch'egli facea notare la necessità di valutare la forma al momento.
Quindi la mia qual'è?
A parte l'età da non sottovalutare, sono 1,72 per 70 kg. non so dire con che percentuale di ciccia ma direi a occhio intorno al 14/15% e dopo mesi di massa non dovrebbe essere troppo male.
Ovviamente non devo fare alcuna gara ma non era necessario precisarlo.![]()
La parte alta, fra spalle trapezi e pettorali buoni, è OK, in mezzo c'è un tantino di maniglie fianchi/addominali (visibili sopra l'obelico), il tutto, su gambe magre.
Ho una discreta resistenza al lavoro coi pesi, ma ho stimolato (in massa) solo una parte specifica di fibre.
Proverò ad abbozzare qualcosa, ma confido, prima di scrivere caxxate, in qualche dritta del buon mau...![]()
Segnalibri