Messa così è troppo semplicistica, non si può fare di tutta l'erba un fascio..pare che così tutti i bber sono uguali e con uguali esigenze alimentariOriginally posted by Mauro
La classica dieta da bber sotto farmaci è riso e pollo, uova e proteine in polvere.Pochi grassi e niente frutta e verdura.
La spinta anabolica di una dieta a zona mi pare quasi ininfluente se accostata a una terapia farmacologica anabolica...è come se, andando a 150km/h in motoscafo, ti butti in acqua x metà e batti le gambe, la volecità certo non aumenta in modo rilevante, anzi quasi x niente..allo stesso modo, se sei sotto anabolizzanti credo che la loro spinta sia tale da prevaricae l'eventuale pinta anabolica di una zona rispetto invece a una dieta classica da bber
Obbiettivamente mi sembra una stronzata incredibile (scusate la parolaccia).
Analizzando i diversi approci alimentari, è assolutamente vero e scientificamente dimostrato (Premio Nobel nel 1982 per la medicina) che la dieta a Zona di Barry Sears, sia la più produttiva e realisticamente anabolica di qualsiasi altro approcio.
Per chi non lo sapesse o semplicemente lo ignora, è una dieta misurata sul bilanciamento di 40-30-30 rispetto i tre macronutrienti essenziali, ovvero carboidrati, grassi e proteine.
Analogamente, mantiene un rapporto di 9gr di carboidrati ogni 7gr di proteine e 3gr di grassi.
I grassi sono quelli essenziali e i carboidrati quelli a basso indice glicemico.
Ora, scusandomi della spiegazione superflua e fuori luogo, volevo domandarmi insieme a voi, se un tale approcio non fosse
..................
Come già ti sei risposto da solo, i maggiori danni si avrebbero a livello epatico...visto che hai sottolineato che la tua era solo un'ipotesi di livello estetico-qualitativo, tralasciando i danni sul sistema, come ti ho già detto la mia opinione è che zona o no sotto anabolizzanti la differenza sarebbe minima
Non voglio parlare dei danni organici correlati ad un programma zona+aas, sò bene che si avrebbe un sovraccarico alle funzioni epatiche, dovute alla quota di grassi piuttosto rilevante e al proprio danno che creano gli steroidi anabolizzanti al fegato.
Mi farebbe piacere il parere degli agonisti presenti sul forum.
Gradirei che la discussione fosse affrontata con serietà.
Grazie per l'attenzione
Mauro
bye![]()
Segnalibri