Forse dico sempre le stesse cose, però "passavo di quà" e nessuno ha ancora risposto, perciò eccoti le mie impressioni.

Non so come questa scheda sia stata "partorita", però forse casualmente mette insieme un basso volume per seduta con un alto volume settimanale.

ora può andare, nel tempo quando incrementerai troppo i carichi non potrai tenerla più perchè stallerai. Ma è normale... sono solo 4 mesi che ti alleni.

Per me che non ho mai tempo, mi piace, è uno schema che ho anche seguito. Se fatto bene, è efficace...

E ora le classiche: che carichi fai? da quanto sei partito? Il fatto che tu sia aumentato 4 Kg (ottimo risultato eh) può benissimo essere dovuto ai 17 anni e alla passione che metti nelle cose, piuttosto che alla scheda che, ti ripeto, a me piace.

Fai un esempio di cosa intendi per "massimo carico". Tu fai una serie da 6 con questo carico, fino ad esaurimento o no? E poi le serie successive mantieni lo stesso carico? Quanto recuperi?

Non ci infilare dentro tanti esercizi in più perchè poi alla fine ti ritrovi con un volume pazzesco (lo so bene.... ) e non funziona più, ma non è la scheda.

Ci sono 1000 modi differenti di fare le cose, ma secono me basta ua aggiustatina in qua e in la, dato che a te piace, no? Io cambierei lo schema delle serie/ripetizioni con qualcosa di differente, magari non per tutti gli esercizi.

Esempio: ora fai 6x6 di squat 2 volte alla settimana. Se tu facessi il 50% in più del tuo carico attuale (che però non so...) forse dovresti cambiare passando a 2 allenamenti, uno ad alte e uno a basse rip, per esempio. Un minimo di varietà.

in tutti i modi devi agire non solo quando vedi che non sali più con i carichi, ma anche quando vedi che la progressione inizia a rallentare.

Scrivi quello che fai su un diario/pezzo di carta igienica/carta gialla da macellaio? E' fondamentale.

Ciao e riscrivi!!!