Scuse preventive a mau per la battuta del piffero del post precedente...
Mi rituffo nel mare magnum degli allenamenti, e ripenso a quando leggo post in cui si sostiene che un "natural" dovrebbe lavorare non più di un'ora e non più di 3 volte a weeks.
Al momento, ma anche in passato, non sono mai riuscito a sfangarmi dai pesi in meno di 90/105 minuti x 4 volte a weeks. Quindi secondo costoro, mi sarò katabolizzato anche il cervello. Fermo restando che ognuno ha il proprio metabolismo, diciamo che le "sveltine" non fanno per me. Fra riscaldamento, monta e smonta dischi, che è una palla immane, il lavoro effettivo in 2 ore sarà poco più della metà, ergo...
Certo quando l'intensità è elevata, quando come in questo periodo, spingo sempre di più cercando di fare 6 reps col peso che non me ne consentiva più di 4/5 fino a poco tempo prima, è ancora più vitale fornire sostanza ai muscoli.
Ma è una grande soddisfazione, muovere "massa" e pensare:"massa".
Una sorta di training autogeno nei due minuti di pausa, fra gli es., per autocondizionarmi a consolidare il peso.
Per troppo tempo, finchè non mi apparvero 4ca e mau sulla via di Damasco, ho lavoricchiato male, con lunghissimi intervalli ma sempre la stessa zuppa o il pan bagnato, che mi avrebbe fatto rimanere uguale uguale, fino alla tomba.
La differenza sta anche nella quiete che ho voluto ricavarmi per pensare ai pesi, non per sollevarli e basta come facevo prima, pensando al lavoro o a chissà che.
Niente fregole però, chè esagerare non serve mai, piccoli passi senza smanie di raccontare progressi evanescenti.
Davanti a me non ho strade del BB tradizionale da percorrere, ma un grande spazio di miglioramento di equlibratura e convergenza come le ruote dell'auto, fra sopra e sotto, fra bicipiti e tricipiti, sugli addominali dove il metabolismo lento, sedimenta ciotoli di grasso, sassolini nelle scarpe del voler essere una copia sbiadita di quella statuaria foto di sajan, presa di lontanto come "il sogno del corpo" di Lindquqvist .