Lo spero bene...120 kg di donna non sono molto belli da vedereOriginariamente Scritto da ironwoman
![]()
![]()
![]()
![]()
Lo spero bene...120 kg di donna non sono molto belli da vedereOriginariamente Scritto da ironwoman
![]()
![]()
![]()
![]()
Di nuovo grazie a tutti, oggi me le vado a prendere mamma e Gaia, dimesse nel pomeriggio dalla clinica.
Poi avrò la spudoratezza in serata di ritirarmi a fare un oretta di BB?Bè una volta sistemati a casa ci proverò, anche Gaia deve sapere che il Papy è un maniaco della forma fisica eh eh.
Riferendomi al Dottor Alex che vede padri a limare il linoleum...Io sono stato dalle 03,00 alle 08,14 tenendo la manina della mia mogliettina in travaglio (non doloroso in quanto attutito dall'epidurale) ma faticoso.
Alle 07,30 ci siamo spostati e in sala parto e ho tenuto d'occhio i ciuffi di capelli che piano piano vedevano la luce facendo il tifo per lo sforzo di Alessandra, alla quale suggerivo i tempi di respiro con il cuore in gola, pensando a quanto avrei voluto prestarle i miei addominali...Ma in realtà i miei si sarebbero miseramente spezzati, mentre lei elastica e divinamente dotata di capacità riproduttive, ce l'ha fatta in bellezza.
Alla fine dello sforzo le lacrimucce anche per per me sono sgorgate nel vano tentativo di dissimulare, di fronte a ostetriche e medici professionalmente impassibili.
Ma anche a loro è sfuggita qualche osservazione sulla splendida creatura, bella e tranquilla come avesse fatto una passaggiata![]()
A presto
VIERI
Esperienza catartica la tua Vieri![]()
...spero di arrivarci anch'io prima di dover ricorrere al viagra...
tanti auguri![]()
Orca miseria l'ho letto solo ora, cmq auguroni Vieri!![]()
Dopo il lieto evento che sta benone, io ho conluso il secondo mese di "massa" però fra il poco riposo e altro non saprei dire come va. Solo lo specchio mi conforta nei progressi. Altro aspetto positivo è stata l'assenza di problemi, infortuni, cotratture; perciò il lavoro pur progredendo coi carichi è stato fatto con criterio.
La programmazione annuale mi spingerebbe a continuare un altro paio di mesi in massa, salvo eventuali stalli da aggirare con opportune strategie![]()
Sto leggendo il libro postumo di Terzani, che vi consiglio. "Un altro giro di giostra" la sua avventura umana nella malattia che lo porta fra molte "culture" a ripensare al senso di tante cose che del resto Vasco ha già detto non esserci...
L'autore, persona splendida, mi ha fatto pensare fra l'altro al buddismo e al body building che, come "filosofie" di vita (senza offesa per i buddisti) a parte le assonaze dei termini, non hanno molto in comune.
Magari nel metodo, anche il BB è una forma di ascesi, dieta ferrea, sacrifici della carne e lavoro spirituale...ma poi rimane giustamente nei fini, molto più terreno e superficiale.
Fine delle similitudini forzate, e mano agli attrezzi. Oggi cercherò di fare levitare alla panca piana qualche kilo in più, nella convinzione che la mente sia essenziale per sollevare più peso.![]()
![]()
si parla di libri '????? beh siccome tu leggi da morire.....ti consiglio qualcosa ke ho letto.....
Allora se ti piace la fanta-storia non ti possono mancare questi capolavori del maestro Harry Turtledove che ti riporta nel 44 e racconta una sbraco alieno nel bel mezzo della 2 guerra mondiale
INVASIONE FASE 1-2-3-4
COLINIZZAZIONE 1-2-3-
se ti piace invece la storia sia descritta dall alto ke vissuta in prima linea ti consiglio
LIQUIDATE PARIGI ( sven hassel )
STORIA MILITARE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE ( LIDDEL HART )
e un po' di miscellanea di imperdibili
INGANNEVOLE IL CUORE PIU' DI OGNI ALTRA COSA ( LEROY )
IL PRINCIPE ( MACHIAVELLI)
IL CATTIVO FRATELLO ( DEAN KOONTZ )
DE BELLO GALLICO ( CESARE )
ALEXANDROS ( V.M. MANFREDI )
SE L UNIVERSO BRULICA DI ALINI DOVE SONO TUTTI QUANTI ( WEBB)
Ciao bello.!!!!
Ringrazio l'esuberante Kurt per i consigli di lettura ma la chiudo qui perchè non finiremmo più di caracollare fra le preferenze di molti culturisti colti.![]()
Intanto proseguo il mio lavoro 6-10 x 6, cioè 6-10 serie per gruppo x 6 in qualche caso 8 reps. Nella settimana di ripresa dopo lo scarico le serie per gruppo saranno 6/7.
Non so quali potrebbero essere i parametri di crescita in massa nel tempo, per chi non è un ragazzo come me. Il lavoro intenso, con carichi elevati mi soddisfa molto, anche le gambe esili mostrano qualche timido segnale in evoluzione.
Poi dipende sempre dagli obiettivi che ci si pone. Io in pratica non me ne pongo. Se si esclude l'intento di riequilibrare un minimo senza pensare ai riferimenti del vero Bbuilding.
Penso al mio alenamento come un "fare ginnastica" non dico nemmeno a me stesso "faccio pesi" o "BB". La prima definizione mi fa pensare a quei mostruosi sollevatori allo squat, con cosce simili a canotti di salvataggio che tengono sulle spalle aste stracariche e flesse come l'arco di Odisseo.
Il BBuilding mi richiama l'idea dei campioni anni '80 che erano comunque marziani per me. Agli odierni omini Michelin non penso proprio se non esclamando : O tempora! O mores!
Pensando tutto questo arrivo al Curl biceps che mi son messo a praticare con asta dritta tanto per cambiare rispetto al Kumbered. Gli avambracci in questo modo mi pare stimolino meno o forse solo diversamente il brachiale, l'inverso dicasi per il bicipite.
Sono stanco quando alzo i manubri alternati all'inclinata. Addominali, Twist e finisce un'altra sessione di "ginnastica"![]()
Ultima modifica di VIERI; 02-03-2005 alle 09:27 AM
Errata corridge: pesavo 3 kg e 60 g non 3 kg e 600 g. Ero veramente piiiccoloOriginariamente Scritto da Corvette
![]()
Vieri, dacci dentro![]()
Onorato dell'incoraggiamento di Corvette, il quale a proposito di "darci dentro" penso non sia secondo a nessuno![]()
Caro Corvette sei la dimostrazione lampante che il peso alla nascita non è per nulla predittivo rispetto alla massa che si sviluppa in età adulta.
***
Approfitto di questo giorno di "riposo" per riflettere sull'allenamento.
A parte lo schema "massa" più volte esposto in quanto a esercizi, serie e reps. la quastione dei carichi l'ho affrontata progredendo un po' arbitrariamente.
Avendo il tempo centellinato non mi sono mai messo a provare i massimali nè vecchi nè nuovi. Sullo stakko in particolare, e un po' col rematore, faticherei molto a capire dove potrei arrivare (nel mio piccolo s'intende) senza raggiungere il temuto dolore ortpoedico di una alzata scomposta ed esagerata.
Fino ad ora, lavorando solo come sempre, la prudenza mi ha consigliato di fare stakki sumo impegnando molto le gambe. La cosa ricorda uno dei "must" del canottaggio. Si rema seduti sul seggiolino a carrello scorrevole e quando si infila il remo in acqua, il primo impegno di forza è essenziale per l'equilibrio e la velocità della barca; ci si trova in una posizione simile allo stakko, si impegnano esplosivamente schiena e spalle a braccia tese e contemporaneamente le gambe intervengono a dare continuità fino alla "chiusura" di braccia.(Remaotre appunto)
Tornado ai pesi: a proposito di panca, curl biceps, french per citare alcuni esercizi in cui sto lavorando decisamente vicino ai massimali, con 6 reps. per serie allo 85%.
I casi sarebbero due: O cercare di raggiungere con lo stesso peso la settima o ottava reps. e quindi aggiungere ghisa, oppure lavorare a piccoli incrementi. Opto per la seconda scelta perchè non so quando arriverei al risultatone di fare due reps in più.
Userò i due pesetti da Kg. 0,500 per fregare la "psiche" dei miei muscoli...
Alzi la mano chi fra voi non sta pensando di lottare ora in questo frigido marzo, con la prospettiva di essere più "grossi" in estate, chi non fantastica di fare un figurone sulle italiche costiere?![]()
Non dico certe figure imbarazzanti di chi circola in spiaggia come in passerellama almeno presentare un fisico rilassatamente "rilevante".
Sotto ragazzi!
Ultima modifica di VIERI; 02-03-2005 alle 10:05 AM
Mentre il cielo plumbeo incombe sul banale quotidiano di un inverno insulso che non molla.
Rileggo il FORUM e ricorrono i miei dubbi su esecuzioni, ripetizioni, intensità e quant'altro.
Oggi proverò ad aggiungere due mezzi chili all'asta in "piana", e vediamo se i deltoidi se ne accorgono![]()
Se lavorassi con un compagno aumenterei con maggiore decisione anche i maubri su inclinata, ma così è un po' dura, sto a 22 Kg. più i grissini d'acciaio x 8 reps., proverò a passare a 24, poi vedrò come mettermeli in posizione senza fare troppi movimenti bislacchi.
Col lento avanti sono già al punto che alla sesta reps. le braccia mi fanno giacomo-giacomo quindi meglio rinviare gli incrementi.
Non ho abbstanza pesetti per i manubri e quindi pure le alzate laterali resteranno lì, visto che non posso sbatterci troppo peso e continuare a farle bene.
Al french che per intenderci faccio sdraiato su panca, ho decisamente ingranato, i vecchi dolorini non compaiono più e chissà che piano piano i miei tricipiti alzino il capino e contribuiscano un po' meglio a tornirmi il braccio.
Non ho mai gradito le alzate strette su panca forse pregiudizialmente ma è perchè mi stanco troppo pettorali e soprattutto deltoidi alla piana normale...
Il french seduto lo faccio col Kumbered come quello disteso, da seduto carico meno.
Nella indisponibilità di un attrezzo per il leg curl utilizzo i sandali di ferro, dubito che un lavoro così sia adatto alla massa, comuque sia, meglio di niente.
Anche il CALF è una storia per me, barcollando sotto il Rack lo faccio come un marinaio sulla tolda mentre soffiano i ruggenti e il gastrocnemio scricchiola in fasciame sconquassato dalle onde![]()
![]()
ciao vieri, x il leg curl nn potresti legare con una corda un peso al piede? (so che può sembrare un pò "rustica" come soluzione..ma magari può fare al caso tuo)
addirittura potresti creare un'asola o una fascia (anche imbottita x nn farti male) da legare ai manubri o al bilancere x poi infilarci dentro i piedi.
magari è una str... ma chi lo sa!
io oggi mi sono messo un'imbragatura x fare i dip appesantiti con 70kg di sovraccarico.. magari ero un pò ridicolo (forse + di un pò!) xò devo dire che è stato molto utile.
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 03-03-2005 alle 02:29 PM
In effeti Somy bisognerebbe pensarci ad improvvisare qualcosa...Intanto sto elaborando un programma dieta e pesi per mia figlia Elena (20 anni) che sembra decisa ad utilizare il mio solarium-gazebo per rimettersi in forma. Le ho tante volte agitato lo spettro del futuro flaccido e della necessità di investire sul suo attuale buon tono musolare di ventenne, che pare abbia capito...
molto bene.. così diventate peggio della famiglia BOCCASANA! ^__^
avevo pensato che potresti anche utilizzare il NGHR. (natural glute ham raise)
è sufficiente che tu riesca ad incastrare i piedi sotto qualcosa.. e ti tiri su con i muscoli posteriori delle gambe.. è un esercizio abbastanza semplice e completo.
ok.. la smetto di scrivere tutto ciò che mi passa x la testa.![]()
edit:
inserisco un'immagine x evitarti di fare ricerche.
![]()
![]()
![]()
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 06-03-2005 alle 08:13 PM
ahahahah sai ke rompi-palle di padre devi essere ????? ihihihi dai ke skerzo.......
Forse sono matto però ho dedicato un po' di tempo a preparare un ciclo introduttivo ai pesi per una giovine italiana di vent'anni che contribuii a generare propio vent'anni or sono.
Intanto procedo colla routine massificante mentre la neve in giardino non s'è disciolta ancora!
Questo diarietto ispirato in primis da mau è giustamente disertato dal medesimo, che ormai ha ben poco da dirmi in attesa che lo raggiunga nelle sue prodigiose misure per poi pentirsi d'avermi sciorinatoi suoi segreti ah ah
Ovviamente il caso non si verificherà giammai nè in fondo lo vorrei, timido come sono, chi se li porterebbe in giro una cinquantina di centimetri di braccio e una settantina di coscia!? Prima che il coro di : "Io, io, io!" dei forumisti s'ingigantisca, ammetto la morale volpina, l'uva non è sgradita ma il mio tran tran è ben diverso![]()
Eppure l'impegno a profusione mi rimane, la voglia di alzarlo (ehm, il peso, ma non solo) è sempre vigorosa, sarà una pazzia alla fin di quarantina d'anni ma tant'è! Non è facile trovare il senso esistenziale di un pompare quasi coatto, mentre in Oriente si venera il distacco dal corpo e suoi bisogni e come elisir di lunga vita si propugna l'abbandono all'equilibrio sempiterno senz'affanni...Ed io son qui, sotto un quintalotto di ghisa, a sudare...
Ma anche oggi la mia split si concretizza nel Walhallaoccidentale dei sollevatori pazzi
![]()
Ultima modifica di VIERI; 08-03-2005 alle 11:34 AM
Segnalibri