Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 84

Discussione: IL RITORNO di un MITO... :)

  1. #46
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo
    Tieni conto ke un'esecuzione veloce, la tipica esecuzione dinamica è una 1.0.X.0, quindi con tanto d esecuzione esplosiva della concentrica. La 2.0.1.0 nn è da ritenersi veloce IMHO: certo nn è lentissima, ma risulta essere un'esecuzione molto controllata e 2 secondi di discesa nn sono pochi se si fanno tutti. 4.0.4.0 è davvero tosta: in quel caso, sebbene nn l'abbia mai provata, penso si debbano usare percentuali d carico piuttosto bassine per riuscire ad eseguirla per bene o no?
    cosa ne pensi dell'efficacia del clean? 6 d'accordo con me?
    ciauz
    veramente per il tempo 4.0.4.0. non mi riferivo alla fase forza ma a quella per la massa xchè in forza devi sempre cercare la massima esplosività cioè reclutare tutte le unità neuromuscolari qualunque sia la % che usi ; negli speed days o DE si usa al max il 60% per avere la massima accelerazione e si fanno 9-12 set per avere 9-12 "prime reps" ; naturalmente si fanno 2-3 reps sarebbe inutile farne di + ; 72 ore dopo si farà il ME con la progressione lineare alla Matvejev cioè : triple con pesi crescenti ; quando la tripla diventa dura si passa alle singole fino al max cercando però di restare nella tabella di Prilepin ( 4-10 alzate nel range 90%-100% ) ; ho messo vari post su come sviluppare la forza in vari modi anche con la programmazione oscillante che è molto efficace , ma mo nun me ricordo + dove stanno...
    se per il clean intendi il power clean certo che sviluppa velocità e potenza ma cmq non va fatto con carichi elevati per sua natura...

  2. #47
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,316

    Predefinito

    Tutti questi discorsi misti di PL, WL, sigle e numerini mi fanno venire il mal di testa...e pensare che diverse volte mi hanno proposto di iniziare a fare pl, però non mi attira x niente! Nonostante questo ho la mania di soddisfare il mio ego alzando carichi pesantissimi, sono un controsenso?

  3. #48
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
    Nonostante questo ho la mania di soddisfare il mio ego alzando carichi pesantissimi, sono un controsenso?
    No

  4. #49
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,375

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
    Tutti questi discorsi misti di PL, WL, sigle e numerini mi fanno venire il mal di testa...e pensare che diverse volte mi hanno proposto di iniziare a fare pl, però non mi attira x niente! Nonostante questo ho la mania di soddisfare il mio ego alzando carichi pesantissimi, sono un controsenso?
    nono sei solo un maskio normale
    con la sindrome da macio!

    §7 §#d

  5. #50
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Il mio ego si soddisfa quando alzo una gnocca

  6. #51
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,375

    Predefinito

    oh...lo chiami ego tu?
    ah..meraviglie della lingua italiana!

  7. #52
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Eheheh.....era per fare la battuta. Non è ego, ma soddisfazione di un bisogno fisico

  8. #53
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    237

    Predefinito

    Amici scusate ma ho avuto la connessione ferma x alcuni giorni... Domattina mi leggo con calma tutti i vostri interventi e risponderò x le rime a tutti ok?

  9. #54
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    237

    Predefinito

    Allora veniamo a noi...

    @ LORENZO

    Si vede amigo che tu ne sai parekkio e apprezzo molto la tua tabella a grandi linee... Me li sono stampati i tuoi suggerimenti, nei giorni seguenti vedrò di studiarci un po' sopra e cavarci qualcosa di ottimo. Visto che sembri aver molta pazienza, permettimi di farti ancora qualche domanda... Ho letto e riletto la tabella di massima :


    LUN
    squat 5x5 (a)
    panca 5x5 (a)
    stacchi 5x5 (b)

    GIO
    squat 5x5 (b)
    panca 5x5 (b)
    stacchi 5x5 (a)

    micro1 = 90% (a) - 80% (b)
    micro2 = 92.5% (a) - 82,5% (b)
    micro3 = 95% (a) - 85% (b)
    micro4 = NO - TEST 1 RM

    tempo 2.0.1.0 (a) - 1.0.X.0 (b) e R.I.= 3'
    percentuali riferite al 5 RM


    ma alcuni dubbi mi sono rimasti, dubbi su come interpretarla x lo +... Forse mi avrai già anche risposto ma ora come ora non me ne ricordo davvero. Mi potresti x favore spiegare come devo interpretare quei 4 micro? Cosa sono? E le A e B riportate nelle tabelle dei workout si riferiscono a % sul massimale, % che cambiano ogni settimana? Sono questi i micro? E allora la 4a settimana cosa vuol dire NO? R.I. cosa significa? E 5RM? Abbi pazienza, non sono pratico di queste abbreviazioni... X quanto riguarda addome e via dicendo, hai ragione, mi era sfuggito ma l'avevi scritto! Eheheh


    @ SOMOJA

    Credimi, io avevo letto un interessante articolo di un tale Alfonso Cerfoglio ( www.piazzabrembana.com ) nel 2002 che parlava proprio di questo, tra le altre cose, che allenava i femorali ogni 14 giorni... Questo nome mi era poi venuto nuovamente all'occhio qua e là in giro x alcuni forum, appunto nel 2002 xchè poi l'anno scorso ho un po' lasciato perdere i forum di fitness. Tale articolo lo ricordo bene xchè l'avevo stampato ma ne parlavano anche altri tipi in articoli in inglese su Olympian's! Quelli non li ho stampati xò, sorry... Se vuoi l'articolo originale te lo mando via mail. X quanto concerne i miei carichi, beh mi vergogno un po' a dirli. Sono magrolino e dal basso dei miei 60 e passa Kg di peso non riesco certo ad avere 1 forza spaventosa e i miei miseri carichi lo dimostrano... eheheh.


    @ ASPIRANTE_BIG

    Dai sono proprio curioso di sapere cosa usi x "aiutare" il tuo recupero... ihihih.


    @ THE_ROCK_75

    Davvero ti sembro confuso? Se mi spieghi su che cosa, magari se ne può parlare... Di certo non sarò un gran esperto sui termini e le abbreviazioni ma confuso non mi sembra di esserlo, so bene cosa fare... Solo che chiedere a chi ne sa di + non guasta mai, ti pare?



    @ TUTTI

    Amici scusate questa mia domanda stupida, ma di preciso mi potreste spiegare cosa intendete con il termine CLEAN? Cosa vuol dire? Ne avete già parlato ma il significato esatto mi è proprio sfuggito, non abbiatene a male...

  10. #55
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    io pensavo che si riferisse al power clean ma può darsi che lo intenda alla Korte cioè un programma senza es. di assistenza

  11. #56
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    237

    Predefinito

    Eh?

  12. #57
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    cioè fare solo gli es. da gara

  13. #58
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    Pycon,
    potrò anke dilungarmi spesso, ma mi pare d essere piuttosto chiaro ed esaustivo d solito...Nn so ke altro fare se nn RIQUOTARMI ancora una volta. Il 'clean', altro nn è ke un esercizio tipico del Weight Lifting (WL). Già me lo avevi chiesto e mi pareva d averti risposto (come vedi sotto con tanto d figura...):

    Ecco ke cosa è il
    CLEAN .
    T consiglio vivamente d impararlo ed inserirlo nel tuo programma.I mparalo molto bene però. Inzia quindi a diventare padrone del suo movimento provando con il solo bilancere.Come noti la fase iniziale è quello d uno stacco in cui devi portare in unico colpo il bilancere al livello delle clavicole in condizione d partenza d un front squat;a questo punto e, senza mai fermarti,( cioè devi eseguirlo in continuità), esegui una ripetizione d front squat (in accosciata completa come il full squat) tornando alla posizione iniziale: questa è una ripetizione d clean. T accorgerai ke è un esercizio ke, come del resto tutti quelli ke fanno parte del WL, t permetterà d migliorare ed affinare le tue doti d coordinazione e t aiuterà tanto nell'intento ipertrofico quanto in quello d forza.
    La variante del PC (clean senza front squat) è piu indicata per fasi d potenza
    (no Mau? )


    Quanto a ' 5 RM' = 5 ripetizioni massimali.( cioè quel ke peso ke t permette d fare un'unica serie da nn piu d 5 rip...).
    Il microciclo, nel caso specifico ha frequenza settimanale (quindi ogni micro è composto d 2 WO). Il mesociclo è l'insieme dei relativi 4 micro. Le percentuali, correttamente, variano all'interno della settimana e di settimana in settimana. Nn devi fare altro ke associare la legenda all'allenamento. Prendiamo a esempio la terza settimana.Dovrai fare:

    LUN
    squat 5x5 @ 95 % delle 5 RM con tempo di esecuzione 2.0.1.0
    panca 5x5 @ 95 % delle 5 RM con tempo di esecuzione 2.0.1.0
    stacchi 5x5 @ 85 % delle 5 RM con tempo di esecuzione 1.0.X.0

    LUN
    squat 5x5 @ 85 % delle 5 RM con tempo di esecuzione 1.0.X.0
    panca 5x5 @ 85 % delle 5 RM con tempo di esecuzione 1.0.X.0
    stacchi 5x5 @ 95 % delle 5 RM con tempo di esecuzione 2.0.1.0

    ciao
    Ultima modifica di Lorenzo; 02-10-2004 alle 01:44 PM

  14. #59
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    237

    Predefinito

    Ok great... Così va meglio eheheh... Mucias gracias !

  15. #60
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

Discussioni Simili

  1. IL RITORNO del MITO ( 2006 )
    Di PYCON nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 121
    Ultimo Messaggio: 09-02-2006, 02:25 PM
  2. °°mi è caduto un mito°°
    Di °°sOmOja°° nel forum Rest Pause
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 24-04-2005, 01:34 PM
  3. IL RITORNO DI UN MITO che vuole MANGIARE MEGLIO!
    Di PYCON nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-10-2004, 08:19 PM
  4. L'INTENSITA': nascita, crescita e possibili evoluzioni di un mito...
    Di Rox68 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 22-04-2004, 12:36 PM
  5. Yaxeni per me sei un Mito!!
    Di digital boy nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 08-03-2004, 02:54 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home