Innanzitutto buon giorno a tutti!
Ho un dubbio è spero mi aiuterete a chiarire.
Da circa un mese ho cominciato una dieta per perdere peso (ero leggermente in sovrappeso però prima di cominciare un allenamento incentrato su massa ho voluto perdere quel poco di pancetta che si era creata, sono 188 ed ero 90 chili), dopo un mese di allenamento a circuito un giorno e 40 minuti di tapisroulant l'altro (5 giorni la settimana), il mio peso è sceso di 5 Kili circa . Al Che però c'è stato un arresto e la lancetta della bilancia rimane fissa fra 85 e 86 Kili da settimane (eppure ho ancora da smaltire un bel po... Precedentemente ero 75-78 kili). Forse mi sono andato un po a perdere quindi torno al dunque: come alimentazione ho sostituito due pasti (colazione e cena) con un pasto completo ipocalorico della erbalife (integratore completo ricavato dalla soia che si scioglie nel latte) e salto poi tutti gli altri pasti. Com'è prevedibile dopo poco il mio bisogno del cibo è diminuito e non ho più fare nel periodi in mezzo ai pasti però questa battuta d'arresto nella perdita di peso mi stupisce molto... Ho letto su alcuni siti che in fase di dieta stretta, quando il corpo diminuisce il fabbisogno base, lo smaltimento dei grassi in eccesso cala drasticamente; posso da ciò dedurre che mi conviene mettere due spuntini leggeri fra i pasti fondamentali?
Grazie



Rispondi Citando
, solo che superato la fase acuta, se riesco a tornare al peso precedente lo mantengo senza problemi. È sbagliato pensarla così?

Fra di noi trovi professionisti, studenti, atleti, di ogni età, fino a oltre i cinquant'anni che si alzano 10 minuti prima x farsi una sana colazione.
Segnalibri