Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Mettere massa NON è difficile

  1. #16
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    180 x 110 19 anni
    Messaggi
    698

    Predefinito

    Ma se ci pensi quando dici "buttar giu li un 5x5" non è poi sta passeggiata:

    che approccio avrai con il 5x5? utilizzerai il carico fisso? in quel caso devi essere bravo a riconoscere quale sarà il carico che te lo farà completare con il giusto lavoro muscolare. Hai azzeccato il carico? ok ma dovrai essere in grado di giostrare al meglio i tempi di recupero: troppo poco tempo ti farà fallire mentre troppo tempo invece lo renderà meno allenante

    E tutte quelle tecniche di intensità come piramidali-stripping-burns ce le siamo dimenticate? No? e allora quando vanno utilizzate?

    E chi non puo fare le ben amate forzate o negative?

    Mono o multi? perche?

    Cioè non si puo continuare ad andare avanti con mille dubbi e ogni allenamento finisce col non seguire una scheda perche all'atto teorico sembrano tutte bellissime ed azzeccate all'atto pratico non ci danno quello che vogliamo non essendo mai abbastanza convinti o semplicemente perche non ci danno le sensazioni che cerchiamo?

    E il cedimento? No ASSOLUTAMENTE !!! ma quale miglior indicatore per dimostrarci che abbiamo realmente esaurito il muscolo...
    Non è questo lo stimolo ipertrofico che si va cercando?

    Vedi...troppe domande e nessuna risposta

    e la cosa che piu mi preoccupa e che ce le facciamo noi che bene o male siamo quelli che dovrebbero capirci qualcosa...
    io penso soprattutto a sti ragazzini come me che non sanno nulla: come fanno ad iniziare con la certezza di andare a fare qualcosa che realmente gioverà loro x la tanto ricercata crescita muscolare?

    Non un operazione che o viene bene e si vede subito o viene male e non da risultati: se fai le cose per bene i risultati li avrai fra mesi... ma non ci si puo permettere,essendo soli, di andare sempre a tentativi: Passerebbero degli anni
    Siamo riusciti ad andare sulla luna,a costruire civiltà intere...
    ...E non siamo in grado di far crescere un pezzo di carne???

  2. #17
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    534

    Predefinito

    Beh, il "problema" è proprio che alla fin fine per ognuno funzionerà più o meno diversamente il programma, quindi troverai sempre quello che è cresciuto andando sempre a cedimento, chi cresce di più in multi con buffer, chi in mono a cedimento, però tutto sommato delle linee guida per avere almeno un programma minimamente sensato (che non sempre è sufficiente comunque) ci sono e sono dettate anche dal buonsenso. Se decido di lavorare in multifrequenza difficilmente andrò ad esaurimento in tutte le sessioni, in monofrequenza invece magari cercherò di spremere tutto subito perchè sennò non avrei abbastanza intensità totale. Lo stripping e queste altre tecniche secondo me più che per la crescita reale servono a chi le fa a livello psicologico perchè ti fanno "male" e ti fanno sentire più soddisfatto, però non credo che siano proprio le ultime 10 rip. con il 40% del peso a farti crescere (bada che parlo per me eh, perchè poi infatti sempre li si torna). Ognuno ha una scuola di pensiero, ognuno ha provato su di se delle cose e ovviamente se a me non son piaciute mi puoi dire tutto quello che vuoi, ma difficilmente tornerò a metodi che non hanno funzionato.
    Poi il discorso sarebbe ancora più ampio perchè metti che faccio un certo tipo di ciclo di allenamento per 6 settimane e ottendo pochi risultati o meno di quelli che mi sarei aspettato, magari meno rispetto al programma precedente, non è detto che la colpa sia poi del programma perchè poi uno dovrebbe considerare anche variazioni nello stile di vita alimentare e non ad esempio, che non è possibile mantenere costanti 365 giorni all'anno. Magari si è alzata la temperatura, non hai spinto al massimo ti sei scordato di riguardare la dieta ed è andata a finire ipocalorica ed ecco la che non sei cresciuto. Quello che ti voglio far capire è che non è semplice, però appunto un bravo PT dovrebbe cercare di fare al posto tuo questi ragionamenti e applicarsi per creare un programma di allenamento che dia risultati, sicuramente non vai da nessuna parte se ti alleni per 5 anni con le stesse schede riciclate uguali per tutti, questa è l'unica certezza.

  3. #18
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    180 x 110 19 anni
    Messaggi
    698

    Predefinito

    E come pensavo io siam punto e a capo...non si puo trovare nulla di certo apparte i soliti postulati...
    Anche qui: chi ci dice che l'esaurimento è da preferire all buffer in multifrequenza? e anche allenando un muscolo 2 volte a settimana puoi arrivare ad esaurimento lo stesso...è produttivo? bho chi lo sà?
    Cioè sia che io faccia buffer in multi che cedimento in mono mi sento cmq di essermi "risparmiato" ad allenarmi perche i muscoli li sento sempre carici e recuperati prima del tempo in entrambi i casi
    Cosa dovrei fare allora?
    Siamo riusciti ad andare sulla luna,a costruire civiltà intere...
    ...E non siamo in grado di far crescere un pezzo di carne???

  4. #19
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Secondo me in tanti si fanno tante inutili seghe mentali, e ottiene di più gente magari con schede peggiori ma che pensa solo a spingere.

    Sopratutto nel recupero, se anzichè un minuto e 30 fate 2 minuti, in che modo quei 30 secondi dovrebbero cambiare qualcosa?

    ad esempio, tempo fa avevo letto una ricerca sullo squat dove si era rilevato che allenarsi con 2 minuti di recupero o con 5 non cambiava niente.

  5. #20
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Alla panca piana o al power rack
    Messaggi
    147

    Predefinito

    Infatti cambia da 1 e 30 in giù. Oltre i 3 invece si rischia di raffreddarsi.

  6. #21
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    180 x 110 19 anni
    Messaggi
    698

    Predefinito

    Infatti Piroman è proprio questo il punto
    Mi ci metto io per primo tra quelli che hai citato tu

    Ma che ci vuoi fare : si continua a non avere la certezza di nulla quindi è ovvio che i dubbi rimangono...
    Siamo riusciti ad andare sulla luna,a costruire civiltà intere...
    ...E non siamo in grado di far crescere un pezzo di carne???

  7. #22
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    534

    Predefinito

    Si ma la prima pippa mentale è proprio questa, ricercare a tutti i costi una verità, è per questo che poi si creano le varie tendenze.
    Il corpo umano è talmente complesso che intervengono decine e decine di fattori, la maggior parte dei quali noi non siamo in grado di controllare, quindi si deve provare c'è poco da fare. è chiaro però che delle basi teoriche uno se le deve anche fare perchè sennò non ha proprio gli strumenti per controllare il controllabile.

Discussioni Simili

  1. Aiuto. Suggerimenti per mettere massa. Voglio mettere massa al 100%.
    Di Trench nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23-03-2014, 03:58 PM
  2. Digestione difficile e massa
    Di orizon81 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21-08-2007, 02:53 PM
  3. Sono un caso difficile
    Di Uma nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 88
    Ultimo Messaggio: 06-05-2006, 02:46 PM
  4. [Questa è difficile] Programma nutrizionale per neofita
    Di AxelTB nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12-11-2005, 07:25 PM
  5. Crescita Difficile
    Di dobrio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09-10-2004, 08:51 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home