Secondo me qui' entra in gioco molto la sperimentazione personale,si sa' che sono muscoli difficilissimi da sviluppare,la genetica la fa da padrona..pero' questo non significa che non si possono ottenere mediocri risultati..che per molti di noi potrebbero essere gia' risultati soddisfacenti...si sa che nei gemmelli c'e' una prevalenza di fibre rosse (ma non e' per tutti cosi)..e che queste pur stimolate a dovere non portano grandi risultati in termini di volume..dovremmo quindi puntare a stimolare quelle poche fibre bianche che cmq nel gastrocnemio sono presenti..quindi secondo me toglietevi dalla testa il fatto di poterli sviluppare con 20,30 o 40 kg..figuriamoci poi senza sovraccarico!!..non pensateci nemmeno!!..sono muscoli spaventosamente resistenti..che recuperano velocemente..le pause non dovrebbero superare i30-45 sec...e i carichi prossimi a una volta e mezzo il vostro peso (chiaramente in maniera progressiva..cioe' nel tempo)..io di polpacci non ne avevo nemmeno l'ombra..sembravo gamba di legno!! avete presente?..non che adesso abbia dei polpacci voluminosi,ma i progressi ci sono stati...ma ragazzi, ci sono stati giorni che andavo a lavorare che sembrava che camminassi sulle pattine..i polpacci era come se non ce gli avevo!!..d'altronde anche il grande Arnold che di polpacci era carente ha ammesso di aver avuto risultati importanti solo quando i carichi sono saliti in maniera importante(200-250 kg!!)..addottando tutti i tipi di tecniche conosciuti..tra cui la famosa "priorita' muscolare"..il mio consiglio e' provare di tutto(punte ruotate in dentro,in fuori,streching..una cosa inportante e' il TUT..vanno allungati al massimo..aivoglia a soffrire!!.....se uno e' carente di polpacci dovrebbe dare molta priorita' a questi muscoli(anche perche' secondo me danno l'80% di bellezza alla gamba)..e non rinunciare subito!..i risultati non arrivano presto ma tu non pensarci..continua a stimolarli. Premesso questo,secondo me le tecniche di allenamento che meglio si prestano a questo distretto muscolare sono le serie a scalare previo riscaldamento (peso intorno all'80% del massimale per n. di reps che vengono e poi mano mano scalare il peso) e il metodo stripping....un ultima cosa,io dopo ogni serie mi accovaccio per 20-30 secondi fino a sentire un bruciore intenso e nell'ultima serie li tengo allungati fino a che riesco!!!buon allenamento e boia chi molla!!!!
Segnalibri