Salve a tutti dopo aver girato su internet e letto vari post in questo forum ho comperato il libro della dieta metabolica e sarei intenzionato a provarla pero' dal momento che sono un po impeditovorrei delle delucidazioni in merito. Innanzitutto vi dico che sono alto 196 cm peso 83,8 kg (84 per cifra tonda) vengo da una alimentazione di questo genere:
Colazione: 200 ml di albumi + 3 cucchiai di crusca d'avena (circa 30 gr) + 120 gr di fesa di tacchino + 7-8 fette biscottate integrali + 4 noci + 8 mandorle + 200 ml di latte di soia (sono intollerante al lattosio) con dentro 3 cucchiai di fiocchi d'avena + 1 mela granny smith + 1 tazza di the verde + un caffe' doppio.
Pranzo : 70gr di friselle integrali + 250/270 gr di petto di pollo (o tacchino) + 2 finocchi grandi all'incirca sugli 800 gr conditi con aceto + 1 noce + 1 caffe'.
Spuntino pomeridiano : 2 barrette dieta zona da 1 blocco 40-30-30 oppure (1 mela granny smith + 80 gr di fesa di tacchino + 6 mandorle).
Cena: 250/270gr di petto di pollo/tacchino/sovraccoscio di tacchino oppure un paio di volte a settimana sostituisco con 2 pesci (orata o spigola) + 2 finocchi come a pranzo conditi con aceto.
Prenanna : 2 fettine di fesa di tacchino o pollo alle erbette (circa 30gr) + 3 mandorle.
come anzianita' di allenamento sono 5 anni che mi alleno e attualmente sono muscoloso si ma non enorme e dato la mia altezza che per me è un grande handicap non voglio diventare un super bestione ma muscolo/definito e per questo avevo intenzione di adottare questa metabolica anche per il gusto di provare perche' sono un fissato per questo mondo. Premetto che mi allen 3 volte a settimana in palestra casalinga dal momento che un ala della casa è palestra con attrezzi e tutto l'occorrente e i restanti giorni faccio 1 o 2 sessioni di 30-35 minuti di camminata a 5,5 km/h, venendo al punto ho delle domande:
1) calcolando il mio peso x 30 mi esce 2520kcal e per la metabolica ho pensato di fare 2500 per arrotondare ma con tutti quei grassi non rischiere forse di mettere su massa grassa?
2) essendo intollerante al lattosio posso sseguire lo stesso questa dieta oppure me la sconsigliate?
3) con questo tipo di dieta rischio di perdere muscolo o per qualche caso strano posso mettere anche un po di massa?
4) la mia dieta non è alta in carbo e calcolate che ultimamente li ho anche un po alzati quindi potrei ridurre la fase di valutazione magari cominciando lunedi e facendo la ricarica gia' dopo una settimana oppure non cambierebbe nulla nel mio metabolismo?
5) come imposto la ricarica ossia quanti grammi di carboidrati per chilo corporeo e quanto è meglio farla durare 24 o 36 ore?
inoltre se postassi una dieta qualche anima gentile potrebbe aiutare un ragazzo di 23 anni desideroso di imparare?
grazie in anticpo a tutti spero di non dare fastidio a nessuno vi auguro una buona giornata saluti a tutti. Chiedo scusa per l'altro post ma non avevo visto la sezione giusta.



vorrei delle delucidazioni in merito. Innanzitutto vi dico che sono alto 196 cm peso 83,8 kg (84 per cifra tonda) vengo da una alimentazione di questo genere:
. Premetto che mi allen 3 volte a settimana in palestra casalinga dal momento che un ala della casa è palestra con attrezzi e tutto l'occorrente e i restanti giorni faccio 1 o 2 sessioni di 30-35 minuti di camminata a 5,5 km/h, venendo al punto ho delle domande:
Rispondi Citando
) rispetto ad una lotta quotidiana per realizzare una dieta iper\normo-glucidica, iperproteica (nel senso popolare del termine) e bassa in grassi rispetto alle diete italiane (cioè con meno di 100g di grassi\die)
ho letto informazioni sulla paleo dieta e onestamente non è che mi intrighi molto, per quanto riguarda la massa muscolare le mie pretese non sono assolutamente da livello di ronnie coleman ma essere rimanere come sono adesso magari con qualche muscoletto di piu' dal momento che sono abbastanza definito e ho anche l'addome in vista che per me che pesavo in quel modo non puoi capire che gioia è. Diciamo che quella dieta postata la seguo pressapoco da un paio di settimane e mi trovo alla grande ho fatto una piccola ricarica la scorsa settimana e addirittura il peso è sceso conservando tono muscolare e tutto il resto. Io mi alleno in sostanza 5-6 volte a settimana con 3 sedute di BB e il resto aerobica per almeno 30 minuti pensavo di inserire il sabato un allenamento depletivo per la ricarica la domenica che pensavo di impostare con 500gr di riso a pranzo, a tal proposito volevo chiederti (ti do del tu se me lo permetti) una cosa, guardando sulle tabelle nutrizionali Inran ho notato che il riso crudo ha all'incirca 90gr di cho e 337 kcal ma cotto i cho scendono a 25 e le kcal a poco piu' di 100 come calcolo allora i cho assunti crudi o cotti? secondo te seguire una metabolica a vita è una soluzione strana?


Segnalibri