Allora vi spiego...ho 32 anni, sono alto circa 1.90 e peso intorno ai 76kg...sono un tipo abbastanza magro (non eccessivamente)...però ho della pancetta abbastanza vistosa che non ne vuole sapere di andare via...Vado 3 volte alla settimana in palestra seguendo una scheda tipo petto/deltoidi con serie 3x12, bicipiti/dorsali serie 3x12 e gambe/tricipiti serie 3x12 e ovviamente addominali. Ho acquistato delle proteine whey e dell'avena per provare. Il problema è che seguendo un allenamento per incrementare la massa, evito l'eccessivo lavoro aerobico per evitare di compromettere i risultati di massa e mi trovo quindi a non riuscire ad eliminare la pancetta...anche l'alimentazione ne risente...cerco di mangiare 5 volte al giorno, con intermezzi fatti di frutta e bresaola e bevo molto...Ora io non sò come comportarmi...ossia come fare per combattere la pancia senza vanificare l'allenamento per la massa...ammesso che ciò sia possibile...quindi vi chiedo se è possibile afrrontare questa cosa e se eventualmente ci sono scappatoie come ad esempio un certo tipo di allenamento o l'utilizzo di determinati cibi (da ignorante mi chiedevo se sia meglio utilizzare carboidrati a basso IG per fornire comunque i carboidrati necessari per l'allenamento favorendo allo stesso tempo la perdita del grasso), o sentivo di integratori bruciagrasso come il CLA e il Termopure.
Se ho mancato qualcosa scusatemi ma non sono un esperto.Grazie
Sarebbe possibile faredividere l'allenamento in un ora per la scheda per la massa e poi dopo 1 ora per addominali, e attività aerobica (bike e tappeto ecc)?



Rispondi Citando
Concentrati su un obiettivo alla volta altrimenti non ne raggiungerai nemmeno uno. O fai massa o perdi la pancetta. Ti dico questo per un motivo semplice, perchè per fare massa devi ingerire più calorie di quelle che consumi mentre per perdere grasso devi fare l'esatto opposto.

Segnalibri