Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

  1. #6616
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597

    Predefinito

    mi pare di aver letto qualcosa scritto da ado in proposito...che diceva se non ricordo male di non allontanarsi mai troppo dallo schema motorio ideale da gara...sconsigliava ad un tipo di andare oltre mi pare i 5 secondi...se trovo magari faccio sapere..

  2. #6617
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    si è chiaro, il massimo del transfert si ha con uno schema motorio molto simile (5 secondi di fermo poi sono davvero tanti, dovresti lavorare con pesi abbastanza leggeri)
    lo stesso discorso vale ad esempio per gli elastici troppo tirati o le board troppo alte ma credo che in un contesto ampio (e se gli esercizi sono inseriti con una logica) può starci quasi tutto

  3. #6618
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    365

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    - sono molto deboli al petto
    Ok, ho capito il senso, solo questo passaggio non mi è chiaro, cioè come quantifichi il "molto debole"?
    Ovvio che chi pesa 80Kg e spinge 30Kg di panca è sicuramente molto debole , ma vorrei capire con che parametro misurarlo e capire appunto quando è oppurtuno inserire o meno un fermo lungo, per esempio io peso 76Kg e il mio max è 110Kg (per ora), lasciando da parte per un attimo l'esecuzione e la "paura" del peso, come dovrei comportarmi in merito?
    Per non incartarmi mi fermo qui

  4. #6619
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    non è semplicissimo da definire
    diciamo che sicuramente un parametro oggettivo potrebbe essere una grossa differenza tra i carichi di panca con e senza fermo (io credo di avere 5kg di differenza, su 140kg di panca con fermo)

    poi è vero che solo guardando alcuni atleti fare panca con fermo si "vede" che la partenza non è sicura o che il setting con fermo non ha un aspetto "meccanico"
    non so come spiegarlo
    l'alzata deve avere un'aspetto solido e quasi automatizzato, il fermo al petto (soprattutto se leggermente prolungato) aiuta a lavorare su questo automatismo

    come inserirlo dipende da tante cose e dal tipo di programma che segui, un passetto iniziale, come già detto, potrebbe essere quello di aumentare la durata del fermo nelle serie di riscaldamento\backoff o nella seduta leggera (se ne hai una) a patto che non diventi una sorta di tortura, la spinta deve sempre essere fluida

  5. #6620
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    365

    Predefinito

    Beh, già così mi è molto più chiaro , anche se non ti sembra hai spiegato molto bene il punto
    Per ora non ho altre domande, grazie mille

  6. #6621
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    23 settembre 2011
    bw: 72.6kg


    oggi avevo una gran voglia di allenarmi!

    girata + military press
    5 x 35
    5 x 45
    3 x 55
    girata + push press
    3 x 65
    3 x 75kg (la volta scorsa non ero neanche riuscito a girarli)
    4 x 5 x 65

    stacco (presa doppia prona) con scrollata
    - scarpe da pesista

    5 x 60
    5 x 70
    5 x 80
    5 x 90
    5 x 100
    5 x 110

    stacco (presa mista) - ladder
    1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 x 110kg

    come anticipato, volevo mantenere le alte reps (e l'alto volume) ma avevo già in mente di ritoccare lo schema della seduta.
    per il momento mi sembra sensato

    Lat machine presa stretta neutra
    10 x 50
    10 x 60
    2 x 10 x 70
    2 x 10 x 60

    tricipiti ai cavi (leggeri)
    4 x 20

    alzate laterali 1 braccio
    10 x 8\10\12\14\ 12\10\8

    soddisfatto (ho i trapezi a pezzi)

  7. #6622
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    26 settembre 2011
    bw: 74.2kg


    gran voglia di allenarmi oggi, voglio recuperare per bene

    Front squat
    5 x 20
    5 x 30
    5 x 40
    5 x 50
    5 x 60
    OL squat
    5 x 60
    5 x 70
    5 x 80
    5 x 90
    5 x 100
    PL squat
    3 x 100
    3 x 110
    3 x 120
    3 x 130
    cinta
    3 x 130
    3 x 140
    3 x 5 x 110

    carichi contenuti ma buon volume

    Panca manubri
    10 x 10+10
    10 x 20+20
    8 x 10 x 30+30

    rematore bilancere
    10 x 35
    10 x 55
    10 x 75
    2 x 10 x 95
    2 x 10 x 75
    2 x 10 x 55

    DIPs
    5 x 10

    curl manubri 1 braccio (senza rest)
    5 x 10 x 12kg
    5 x 10 x 8kg

  8. #6623
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    28 settembre 2011
    bw: 74.3kg


    oggi allenamento di 2.30h ma con recuperi abbondanti, dovevo aspettare che irene terminasse il corso di aerobica (e prima aveva fatto 1h di pesi)

    snatch da sopra il ginocchio
    5 x 15
    5 x 25
    5 x 35
    5 x 45
    Hang clean
    5 x 45
    5 x 55
    3 x 65
    2 x 75
    stacco con scrollata (presa doppia prona e scarpre da pesista)
    3 x 75
    3 x 85
    3 x 95
    3 x 105
    3 x 115
    3 x 125
    Stacco "regolare"
    3 x 135
    (presa mista)
    3 x 145
    3 x 155
    3 x 165
    - cinta -
    3 x 165
    - no cinta -
    2 x 5 x 125

    bel lavoro per la catena cinetica posteriore
    carichi ancora contenuti (volutamente non faccio i ramping di stacco da fresco) ma sento che la condizione migliora

    overhead press con manubrio singolo

    10 x 8
    10 x 10
    10 x 12
    10 x 14
    10 x 16
    10 x 18
    10 x 20
    10 x 22
    10 x 24
    10 x 26
    3 x 10 x 20

    trazioni : 2 x 10
    lat machine presa stretta neutra:
    10 x 50
    10 x 60
    3 x 10 x 70

    ho dovuto preferire la lat machine per via dell'epitrocleite che ogni tanto mi infastidisce da questo agosto.
    niente di invalidante ma preferisco non stuzzicarla.

    curl manubrio singolo
    5 x 10\12\14\16\18
    hammer curl
    5 x 20\22\24
    5 x 22\20\18\16

  9. #6624
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    30 settembre 2011
    bw: 73.3kg


    allenamento bello voluminoso, carichi abbastanza contenuti (nella panca ancora non ho recuperato il 100% della forza ma ci siamo quasi)

    Panca
    10 x 20k
    5 x 40
    5 x 50
    5 x 60
    5 x 70
    5 x 80
    3 x 90
    3 x 100
    1 x 110
    1 x 120
    1 x 130kg
    1 x 120
    1 x 110
    2 x 5 x 100

    Front squat
    10 x 20
    10 x 30
    10 x 40
    10 x 50
    10 x 60
    OL squat
    10 x 60
    10 x 70
    10 x 80
    10 x 90
    PL squat
    10 x 90
    10 x 100

    Rematore manubrio
    10 x 10\20\30kg
    5 x 10 x 42kg

    DIPs: 5x10
    jumpset
    Shrughs: 5x15 @60k

    tricipiti ai cavi: qualche serie con carico crescente.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 30-09-2011 alle 11:40 PM

  10. #6625
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    3 ottobre 2011
    bw: 74kg

    Hang clean + push press
    5 x 35kg
    5 x 45kg
    3 x 55kg
    3 x 65kg
    1 x 67kg
    1 x 71kg
    1 x 73kg N
    5 x 1 x 65kg

    oggi non c'ero proprio con la girata, il press andava bene ma ero come imbalsamato.
    avrei bisogno di lavorare maggiormente sull'esecuzione con carichi medio-alti

    -ramping di stacco (con scarpe da pesista)
    ho sostituito per ora le 10 reps di stacco con questo ramping voluminoso che mi obbliga a lavorare in modo dinamico e con carichi contenuti

    stacco con scrollata e sollevamento sulle punte
    5 x 65
    5 x 75
    5 x 85
    5 x 95
    5 x 105
    stacco regolare (presa doppia prona)
    5 x 105
    5 x 115
    5 x 125
    presa mista
    5 x 125
    5 x 135
    5 x 125
    5 x 115
    5 x 105

    lat machine ad un braccio

    5 x 20
    5 x 25
    5 x 30
    lat machine presa neutra stretta
    5 x 50
    5 x 60
    5 x 70
    5 x 80
    5 x 90
    2 x 5 x 80
    2 x 5 x 70

    spinte in piedi ad un braccio (senza recuperi)
    5 x 8
    5 x 10
    5 x 12
    5 x 14
    5 x 16
    5 x 18
    5 x 20
    5 x 22
    5 x 24
    5 x 26
    5 x 28
    5 x 30

    stretching e via!

  11. #6626
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    4 ottobre 2011
    bw: 74.2kg


    EXTRAWORKOUT
    ho iniziato a fare dei piccoli extra-wo già dalla settimana scorsa ma questa è la prima volta che lo eseguo in palestra
    devo dire che è piuttosto palloso macchina-parcheggio-(allenamento)-macchina-parcheggio-doccia
    per un allenamento così leggero, se riesco ad allenarmi tutti i giorni la prossima settimana mi organizzerò diversamente

    Panca
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 50
    3 x 60
    10 x 3 x 70 (rest 35'') ruotando 3 prese

    Front squat
    5 x 20
    5 x 30
    3 x 3 x 40
    OL squat
    3 x 40
    3 x 50
    3 x 3 x 60
    back squat
    3 x 60
    3 x 70
    8 x 3 x 80

    tutto con rest 35''

    hang clean + press
    3 x 10
    3 x 20
    3 x 30
    6 x 3 x 40

    qualche esercizio di mobilità per le spalle e dei curls con bilancere scarico
    stretching per i femorali

  12. #6627
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    5 ottobre 2011
    bw: 73.3kg


    Squat
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 50
    5 x 60
    3 x 70
    3 x 80
    3 x 90
    3 x 100
    2 x 110
    1 x 120
    1 x 130
    1 x 140
    cinta
    1 x 150
    1 x 160
    1 x 170
    3 x 1 x 140

    lo squat è andato abbastanza bene, ho tolto il front e lo squat olimpico dal ramping in questa seduta di singole anche perchè prevedo di allenarmi domani
    i 170kg non erano veloci ma dovrei recuperare ancora nel mese successivo.

    Panca manubri
    10 x 10+10
    10 x 20+20
    5 x 10 x 30+30

    leggera, praticamente recupero attivo

    Rematore con manubrio
    10 x 10
    10 x 20
    10 x 30
    5 x 10 x 42kg

    curls & hammer curl
    (ad un braccio, 5 reps a salire alternando dx e sx senza recuperi)
    5 x 10\12\14\16\18\20\22\24\26\28\30kg
    3x10x10kg

    via, domani extraworkout, dovrei effettuare una seduta dinamica di stacco e push press.

  13. #6628
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,782

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    .......................................
    via, domani extraworkout, dovrei effettuare una seduta dinamica di stacco e push press.

    se la vuoi fare molto dinamica, attacca i due movimenti così....diventa "slancio"!

    ciao Claudio

  14. #6629
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    ahah Giovanni! ma così facendo in 10 minuti avrei finito

    30-40 minuti tra macchina\parcheggio\macchina\parcheggio per soli 10 minuti di allenamento!
    sarei costretto a fare come minimo 40 minuti di stretching!

  15. #6630
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    6 ottobre 2011
    bw: 72.6kg


    EXTRAWORKOUT

    hang clean + push press
    5 x 10k
    5 x 20kg
    3 x 30kg
    8 x 3 x 40kg rest 40''

    Stacco (scarpe da pesista)
    3 x 50
    10 x 2 x 90kg rest 40''

    cuban press: 1x20
    curl bil. ez: 1x20
    french in piedi: 1x20

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home