ciao a tutti,
mi alleno da qualche tempo e vengo da una concezione alla mcrobert (quindi dalla teora della supercompensazione) e da poco mi sono avvicinato alla teoria dual factor (in particolare il bill starr adattato da madcow).
la sto provando da poco, vedremo se porta risultati piu' efficaci della supercompensazione, ma non e' questo il punto.
il mio DUBBIO riguarda i famosi tre giorni di allenamento:
lunedi-pesi pesante (100% 5rm)
mercoledi'-pesi leggero (60% 5rm)
venerdi'-pesi medi (80% 5rm)
piu' precisamente, ma se io cresco SOLO quando stimolo il muscolo con il peso massimo, perche' allenarmi anche il mercoledi' ed il venerdi' con dei pesi con i quali, come disse il poeta, mi ci sciaquo le balle e accumulo solo fatica?!cio' non rallenta solo il recupero ottimale?!
sono confuso!![]()



Rispondi Citando
!!
!!

), stavo in palestra due ore minimo, da quando mi alleno così sento che prima l'unica cosa che facessi era perdere tempo. Sono passato da un massimale di panca di 80 a 96kg, e sono troppo felice.
Segnalibri