Pagina 86 di 91 PrimaPrima ... 3676777879808182838485868788899091 UltimaUltima
Risultati da 1,276 a 1,290 di 1364

Discussione: Yashiro - diario di allenamento

  1. #1276
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da robespierre Visualizza Messaggio
    vedo che hai provato il protocollo sulle trazioni....sensazioni?
    Sempre dure, ma mi sembra di sbagliare anche traiettoria...mi pare di portare i gomiti in avanti quando sono stanco. Comunque è un bel sistema per mantenere alta l'intensità, devo provare con la presa neutra.

  2. #1277
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    220

    Predefinito

    ciao yashiro.bei carichi.

    ho scoperto parlando con cicco che sei della zona di rovigo.ci si può mettere daccordo per organizzare qualche allenamento collettivo.io sono della zona di este

  3. #1278
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Rieccomi, dopo una settimana alle terme, pronto per ricominciare!
    Da un pò di tempo covavo l'idea di dedicarmi al GVT: un momento, non quello di Poliquin, piuttosto una variante proposta da Ado Gruzza che fa parte dell'originale GVT in uso ai PL degli anni 80, molto più efficace a sua opinione.

    Lo schema:

    Lun squat e panca 10x10
    Mar stacco 10x10
    Mer squat e panca 10x10
    Gio riposo
    Ven Squat e panca 10x9
    Sab stacco 10x9

    Sicché ne approfitto per provarlo 1 mese o 1 mese e mezzo. Mi avanzerà sufficiente tempo per preparare la gara di stacco di marzo, in ogni caso se non dovesse dare risultati di certo ripetere centinaia di volte a settimana lo schema motorio dei fondamentali male non mi farà (specie proprio per lo stacco).

    Sicché via, si comincia!


    Squat (prova con 41% 1RM)
    5x10 90Kg (~1min) e mi sono fermato.
    L'intensità percepita è eccessiva, essendo uno schema di volume non so se abbia senso prendersi recuperi di 2-2,5min così sono rimasto con le antiche concezioni fondate sul pump. Le energie si asciugano molto rapidamente, vuoi per il fatto che il carico è sovrastimato o perché non sono più abituato a grossi volumi,ma a 50ripetizioni ci sono arrivato a fatica. Ne avevo ancora, volendo, ma tanto era palese che non sarei mai riuscito ad arrivare a 100. Scaricare il peso e continuare sarebbe stato inutile, poiché la prossima volta avrei ancora l'incognita del carico da utilizzare. Oltretutto il prolungarsi del lavoro mi ha portato verso la fine ad un fastidioso indolenzimento lombare, come se fossero rimasti contratti e la spina dorsale iperlordotica. Da rivedere insomma.

    Panca piana (prova con 37% 1RM)
    10x10 55Kg (1min)
    Qui ci siamo. Forte dell'esperienza precedente dove il 40% si è rivelato eccessivo, partiamo al di sotto. Serie dopo serie, con tocco al petto (a volte un quasi fermo, diciamo che spengo solo il rimbalzo ma non faccio "fermate") sforzandomi di mantenere traiettorie e setup. Arrivo alla fine provato ma non morto, quindi ritengo che il peso sia adatto. Prova riuscita!

    Preacher Curl EZ
    10x10 25Kg (30sec)
    Visto che ci sono mantengo lo schema 10x10 su tutto e vediamo che ne esce. Pump notevole, peso che verso la fine richiede un pochino di cheating ma comunque un carico che ritengo utilizzabile.

    Crunch classici
    10x10 bw (30sec)
    Anche qui, recuperi bassi e tante ripetizioni. Fatte bene, con forte contrazione di picco e magari il ritorno non lentissimo, ma controllato. Tutto sto lavoro di addome ha contribuito a rilassare i muscoli lombari, che hanno abbassato la voce.

    Cyclette 10min

    Workout da 86 minuti, niente male. Squat da risistemare, la prossima volta provo con 80Kg o anche meno. Se qualcuno sa indicarmi qualcosa come carichi di partenza, recuperi o varianti si faccia avanti

  4. #1279
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Unknown
    Messaggi
    205

    Predefinito

    auguri yashiro!!!

  5. #1280
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito martedì 04/01/2011

    Gambe maciullate dallo squat di ieri, camminando al lavoro a volte crollavano... comunque allenamento sia.

    Stacco (altezza 20,5cm)
    10x10 90Kg (2min)
    prova difficoltosa, ma dignitosa. Le prime non chiuse bene, poi ho corretto. Non ho alternative per l'altezza dello stacco, inventerò qualcosa per le prossime volte...
    Sesta e decima serie

    Military Press
    10x10 30Kg (1min)
    sforzo discreto, direi ben calibrato. Alla fine era proprio l'acidosi ed il pump che mi impedivano il movimento; probabilmente qualche chiletto forse ci sta. Avevo paura di partire a 35Kg come preventivato
    Ultima serie


    Lat machine
    10x10 30Kg (30sec) nonostante i recuperi brevi qui ho sparato troppo basso. Almeno portare a 35Kg.


    Workout da 70 minuti, belli vivaci. Ci sarà da ridere per le gambe, domani...
    Qualche foto post workout, visto che mi vedevo bello pieno.

  6. #1281
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bomberfede Visualizza Messaggio
    ciao yashiro.bei carichi.

    ho scoperto parlando con cicco che sei della zona di rovigo.ci si può mettere daccordo per organizzare qualche allenamento collettivo.io sono della zona di este
    Ciao, allora ok aspetto un fischio
    Citazione Originariamente Scritto da ValerioBorghese Visualizza Messaggio
    auguri yashiro!!!
    Grazie caro, anche a te

  7. #1282
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    [Allenamento pregiudicato dal raffreddore in pieno avanzamento...sigh, mi sto ammalando

    Squat
    10x10 75Kg (2min)
    Stavolta ce l'ho fatta! In condizioni migliori forse anche con 80 Kg potevo riuscire. In effetti i 2 minuti di recupero fanno la differenza...Ciò che non mi soddisfa affatto è però la tenuta lombare. Nonostante sentissi la traiettoria ottimale e funzionante, alla 6^ serie filmata vedo che incurvo la bassa schiena. In tutte le altre serie cerco con insistenza di tenerla ipertesa, invece all'ultima ripresa mi accorgo che è cambiato ben poco. Mi sarò irrigidito, o sarà che a bassi pesi non riesco a impegnarmi a dovere?
    Difatti dalla 8^ serie il fastidio lombare (ortopedico) è davvero invadente, tengo duro.
    6^ e 10^ serie:


    Panca piana
    10x10 55Kg (1min)
    Volevo alzare il peso, ma ho fatto bene a lasciarlo lì. I doms devastanti mi hanno frenato non poco...
    Ultima serie:



    Spinte in basso al cavo
    10x10 15Kg (30sec)
    leggeri, come dovevano essere. Del resto avevo già i tricipiti a pezzi dalla military di ieri e dalla panca di oggi...
    ultime 3 serie:


    Cyclette 10minuti e fine del tutto in 64minuti. Domani sarò in pieno sintomo influenzale...

  8. #1283
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Ciao Yashiro!

    Ma ha senso lavorare con carichi così bassi in relazione ai tuoi massimali?
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  9. #1284
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    Ciao Yashiro!

    Ma ha senso lavorare con carichi così bassi in relazione ai tuoi massimali?
    Ciao Corvette
    Anzitutto per cambiare: poi è da molto tempo che non mi dedico all'allenamento di volume, metabolicamente mi farà bene. Non lo faccio tanto per "la massa"...
    Poi c'è un fattore non da poco: la qualità. Spero che dovendo fare centinaia di ripetizioni a settimana di ogni esercizio andrò a rafforzare i percorsi e gli schemi neuromotori delle alzate principali. Oltretutto star lontano dai pesoni mi darà tempo di recuperare a qualche magagna fisica.
    Ado gruzza diceva che questa versione del GVT (ben diversa dalla classica) dà risultati innegabili; veniva usata dai powerlifter, atleti di forza, quindi una qualche utilità allo scopo ce la dovrà pur avere In ogni caso la terrò 4, 5 settimane max e poi tornerò ad intensità maggiori.

  10. #1285
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    165cm e in massa violenta!
    Messaggi
    1,317

    Predefinito

    ciao yashi! buona fortuna allora con il nuovo protocollo!
    mi gira la testa solo a leggere 10x10!
    sempre in forma!

  11. #1286
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    767

    Predefinito

    io una volta ho fatto un altro lavoro ad alto volume di ado, dove arrivavi ad un 10x6 al 70% di squat...mi sento di dirti: in bocca al lupo , lol!
    QualeFirma?

  12. #1287
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    i miei maestri erano noti per essere quelli della scuola riminese del volume; arrivavano a 90serie settimanali di panca in un macrociclo di molti mesi, che iniziava con sessioni ad intensità modesta da 30x10!!
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  13. #1288
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    300 rip a sessione! beato chi ci carica dei dischi per farlo!
    Grazie tony per la chicca, molti quando sentono parlare di "volume" non riescono a non associarlo a "bodybuilding"...mentre tutto può essere contestualizzato.

  14. #1289
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito Venerdì 07/01/2011

    Salute ballerina, la gola si è spenta per fortuna ma il naso gocciola come un rubinetto!Ma non ho preso manco un'aspirina, giusto 2-3 dosi di Vicks Sinex Aloe, che per inciso brucia come il demonio (altro che rinazina).

    Squat
    10x9 75Kg (2min)
    ancora difficoltà con la tenuta lombare, anche se verso le ultime è migliorata. Indolenzimento specie sul lato sinistro della base della colonna.
    1^ e 10^ serie:


    Panca piana
    10x9 55Kg (1min)
    Qui tecnicamente non va male, il problema è il recupero lontanissimo dei tricipiti...si stan friggendo
    1^ e 10^ serie:


    Alzate laterali in piedi TTR
    10x9 7+7Kg (20sec)
    Facilissime all'inizio, al che ho scelto di portare i recuperi al minimo sindacale. Ho concluso abbastanza affaticato ma nulla di che.

    Crunch inversi spalliera
    3x8 bw (30sec) giusto per decontrarre

    Cyclette 10min

    Tutto finito in 76minuti, ora mi sento rincoglionito e con la testa nel pallone...

  15. #1290
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    767

    Predefinito

    il volume il raffreddamento son cose che vanno a braccetto. provato con la vit c?
    QualeFirma?

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 16-04-2008, 10:21 AM
  3. Diario di allenamento di NRO stagione 2006/2007
    Di nro nel forum Online Training Journal
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 06-10-2006, 11:07 AM
  4. La psicologia del sollevamento e diario di allenamento
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-04-2003, 03:19 PM
  5. Diario di allenamento
    Di PaoloB nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 01-02-2003, 04:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home