Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: estremo

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    Ok x la colazione leverò il latte...ma quando una mischia le proteine acquistate con il latte non vale lo stesso discorso???eppure molti lo fanno....
    infatti è sbagliato, ma probabilmente chi ci mette i soliti 30gr scritti nell'etichetta questa cosa la ignora del tutto. cmq se vuoi mitigare l'insulina usa più grassi e meno carbo non proteine
    hai parecchia dilatazione (ci credo visto quanto mangi ) spero che la foto non sia stata scattata a stomaco vuoto...cmq come te l'han misurato il 6%?

  2. #17
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    143

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sajan
    qui si discute di una riduzione della % di massa adiposa e nient'altro, obiettivo relativamente semplice da perseguire vista la foto e la zona, che ad errore molti considerano la più ostica...
    Mi piacerebbe approfondire questo aspetto del dimagrimento "localizzato".
    Metto le virgolette perchè si è detto più volte che non si può dimagrire solo in un punto...

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,971

    Predefinito

    Il dimagrimento localizzato non esiste, questo è un dato di fatto, sebbene ancora molte Aziende "cosmetiche" giochino su questo elemento, e ciò è un dato scientifico insindacabile.

    Il nostro organismo ha un meccanismo tutto particolare di accumulare il grasso e di smaltirlo. In uno studio ad esempio si è in rapporto grasso e muscolo di tennisti nel braccio dominante e non dominante. Ebbene, il muscolo era maggiore nel braccio dominante, ma il grasso era lo stesso. Un altro studio ha sottoposto un gruppo di persone a un allenamento mirato sugli addominali per 27 giorni. Ogni settimana aumentava il numero complessivo di ripetizioni effettuate. Si passava da 140 ripetizioni nella prima settimana e si arrivava a fare 336 ripetizioni alla fine dell?ultima. Sono state poi misurate le dimensioni (tramite biopsia) delle cellule adipose (cellule di deposito del grasso) addominali, della regione sottoscapolare e delle natiche. Risultato: nessuna differenza!?.


    Tanto pe ribadire che le alte ripetzioni non fanno definzione, che già il termine abbiamo visto si dovrebbe riferire a bbuilder in gara ed associato al termine separazione muscolare, che lunghe sedute di aerobica non portano a nulla, anzi si ha l'effetto opposto (sopratutto per le donne con evidenti problemi anti estetici per la cellulite....) e per un bbuilder cmq non sono l'ideale in quanto le energie si dovrebbero preservare...ma questi sono altri doscorsi, in parte già visti, alcuni nella sezione femminile, visto che il dimagrimento "localizzato" è sempre più richiesto da questo "pubblico".

    Non tutte le cellule adipose sono sensibili nella stessa misura agli ormoni ?bruciagrasso?, come le catecolamine (adrenalina e noradrenalina). Sembra che il grasso meno sensibile all?attacco ormonale e dunque allo smaltimento sia purtroppo quello della regione gluteo-femorale, cioè quello tipicamente femminile. Mentre sarebbe un po? più incline allo smaltimento quello addominale, cioè quello più tipicamente maschile. Uno studio è stato condotto su 26 donne obese sottoposte a dieta e attività fisica ( 45 minuti per 3 volte la settimana, 15 minuti di esercizi generali e 30 minuti di marcia o corsa) in 3 cicli distinti per un totale di 14 settimane. Dopo l?ultimo ciclo di dieta e allenamento si è evidenziata una riduzione del grasso delle cosce e, in misura ancora maggiore, di quello addominale.
    Un dato consolatorio per le donne. Il grasso gluteo-femorale che le caratterizza (detto, appunto, ginoide) sembrerebbe il meno pericoloso nel provocare problemi cardiovascolari. L'opposto succede per il grasso sottocutaneo e viscerale nella zona sterno-addominale che, invece, affligge più spesso gli uomini?.

    Tra gli errori poi quello di allenare lo stesso distetto muscolare, vediamo allora maratone per gli addominali, e serie infinite per glueti e gambe....e ciò si aggancia a quato detto sopra.

    E' però vero che certamente possiamo perdere massa grassa e ciò con l'alimentazione adeguata e l'allenamento con i pesi al fine di sviluppare massa magra metaolicamente attiva. E' anche verò che per nostra fortuna si riesce ad eliminare grasso in primis dove per ultimo si è formato, non sempre, ma esiste una buona probabilità.

  4. #19
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    177

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sajan
    non è questo il caso, e molti altri casi, qui si discute di una riduzione della % di massa adiposa e nient'altro, obiettivo relativamente semplice da perseguire vista la foto e la zona, che ad errore molti considerano la più ostica...ma viste le premesse cosa vuoi otttenere....nulla!
    Obiettivo relativamente semplice ???? La definizione ???
    Con i consigli "ad muzzum" tuoi è facile dimagrire (nel senso della perdita di peso) ma dire che calare di grasso e allo stesso tempo mantenere la massa magra così faticosamente guadagnata è "relativamente semplice" mi sa di barzelletta..... è parecchio duro il lavoro da fare con la deta per ottenere ottimi risultati anche solo per la spiaggia. Se poi per te la zona dei fianchi e il ventre non sono zone ostiche per l'uomo...... ancora una volta dimostri di non aver capito molto della fisiologia umana, ti rimando perciò alla lettura di un buon libro di fisiologia.


    il discorso va impostato sull'alimentazione....io non capisco del perchè voi o chi per voi vi realizzi questi piani alimentari infarcendoli di proteine in ogni secondo della giornata, proponendo combinazioni improbabili e siete sempre e comunque terrorizzati dal perdere 1 gr di massa magra! ma chi ve le impone queste fobie? partire con semplicità è un secolo che diciamo BASI BASI ed ancora BASI, se ancora non avare capito come funziona l'organismo, il vostro organismo con quale cognizione di causa andate ad inserire supplementi protici e grammature prese qua e la, come per le combinazioni alimentari?
    Premetto, nel caso ti fosse venuto un dubbio, che queste diete non le ho proposte io e nemmeno mi piacciono.
    In ogni caso in una dieta ipocalorica per la definizione per limitare al minimo le perdite di massa magra (che ci sono anche se per te sono irrilevanti) bisogna prendere degli accorgimenti. La tua solita melina negli spuntini non serve ad un emerito cavolo....... io come funziona l'organismo lo so, e sto preparando anche un paio di esami su queste cose, ed è proprio per questo che sostengo le mie tesi.


    lo stesso per l'IG, cosa vuoi che conta un numerino su una tabella, casomai quello che può contare è la curva glicemica, e cmq anche qui ci sono soggetti che non hanno problemi a consumarne ad alto indice...azzerare i carbo la sera? certe pratiche lasciatele a chi le può e le deve fare.....cos'è improvvisi un chetogenica nelle ore serali? non sei così obeso da doverti privare di glucidi, che basterbbe solo l'odore per far scatenare una reazione da svuotare il frigo.....insomma semplicità!!!!!!

    E invece conta... e anche tanto. Tu parli parli di "curva glicemica" ma non hai mai detto a chi fa un post del genere come dovrebbe comportarsi in base a quella....... il numerino sulla tabella dell'IG non è un valore assoluto che ti dice che tot grammi ti fanno avere un aumento dell'isulina di tot % ma ti fa comunque capire la differenza che c'e' tra un carbo ed un altro, per poter sciegliere quelli più adatti nell'arco della giornata. Per i carbo da evitare la sera non mi sembra che l'abbia detto nessuno, si è parlato di limitarli, non eliminarli.

  5. #20
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    177

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sajan
    Il dimagrimento localizzato non esiste, questo è un dato di fatto, sebbene ancora molte Aziende "cosmetiche" giochino su questo elemento, e ciò è un dato scientifico insindacabile.

    Il nostro organismo ................
    Su questo sono d'accordo..........


    X S.Smi
    Stai scherzando vero ???? Al 6% ????
    Da quello che si può vedere dalla foto sei abbondantemente sopra il 10%
    Non so chi ti ha dato quella misura ma sei sopra in percentuale.

  6. #21
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,971

    Predefinito

    Obiettivo relativamente semplice ???? La definizione ???
    Con i consigli "ad muzzum" tuoi è facile dimagrire (nel senso della perdita di peso) ma dire che calare di grasso e allo stesso tempo mantenere la massa magra così faticosamente guadagnata è "relativamente semplice" mi sa di barzelletta..... è parecchio duro il lavoro da fare con la deta per ottenere ottimi risultati anche solo per la spiaggia. Se poi per te la zona dei fianchi e il ventre non sono zone ostiche per l'uomo...... ancora una volta dimostri di non aver capito molto della fisiologia umana, ti rimando perciò alla lettura di un buon libro di fisiologia.
    Ma di quale definzione parli? io ho espressamente detto che la definzione è una cosa e la perdita di massa grassa tutt'altra cosa, sottolinendo ancora che la definzione è popria di un bbuilder a maggior ragione di un bbuilder in gara, dove ci sono volumi muscolari da scolpire, da separare e da mettere in evedenza e ciò avviene certamente con un'attenzione maniacale per l'alimentazione ed anche con altre pratiche, e vista la foto, non si può parlare di definzione, ma di una semplice perdita di massa grassa nella zona addominale interessata, il che è molto diverso.

    Io non ho mai detto, e non ho capito dove lo hai trovato scritto che è facile dimagrire ( - massa grassa) e mantenere allo stesso tempo massa muscolare, se non aumentarla, in questo thread.....anzi più volte in passato ho detto che ciò teoricamente è fattibile, ma mai per un individuo alle prime armi, e certe cose vanno lasciate ai professionisti, che cmq anche loro commettono i propri errori....proprio perchè se non ne abbiamo le conoscenze, nel duplice tentaivo di perdere massa grassa senza intaccare minimanete la massa magra faremmo male le due cose, con nessun risultato ne dall'una e dell'altra....quindi non capisco dove hai letto queste mie parole, ti ripeto che stavo parlando di una semplici riduzione della % adiposa nella zona della foto....

    Premetto, nel caso ti fosse venuto un dubbio, che queste diete non le ho proposte io e nemmeno mi piacciono.
    In ogni caso in una dieta ipocalorica per la definizione per limitare al minimo le perdite di massa magra (che ci sono anche se per te sono irrilevanti) bisogna prendere degli accorgimenti. La tua solita melina negli spuntini non serve ad un emerito cavolo....... io come funziona l'organismo lo so, e sto preparando anche un paio di esami su queste cose, ed è proprio per questo che sostengo le mie tesi.
    Bravo sostieni le tue tesi....ma dove ho scritto ancora, che ce l'avevo con te? ho riportato quello che farei, delle esperienze personali, delle cose che sono state fatte ed hanno avuto i loro frutti, sopratutto e lo ripeterò all'infinito visto che stiamo parlando di un ragazzo giovane, che non ha le idee precise su certi funzionamenti del corpo, che non ha bisogno di un surplus proteico come quello scritto, che non dovrebbe fare manipolazione dell'alimentazione senza cognizione alcuna....ma vi sentite tutti chiamati in causa? non sto mica facendo docenza su una cattedra, scrivo semplicemente delle esperienze e non un trattato da opporre fervamente alle tue teorie.....

    E invece conta... e anche tanto. Tu parli parli di "curva glicemica" ma non hai mai detto a chi fa un post del genere come dovrebbe comportarsi in base a quella....... il numerino sulla tabella dell'IG non è un valore assoluto che ti dice che tot grammi ti fanno avere un aumento dell'isulina di tot % ma ti fa comunque capire la differenza che c'e' tra un carbo ed un altro, per poter sciegliere quelli più adatti nell'arco della giornata. Per i carbo da evitare la sera non mi sembra che l'abbia detto nessuno, si è parlato di limitarli, non eliminarli.
    E guarda tu se il suo problema adesso è l'indice glicemico tra tutte le cose che dovrebbe sistemare. A parte che non vedo quale possa essere il suo problema a consumare carbo semplici, sarà il suo organismo s fornire la risposta, ti porto un esempio con il mio fisico che tollerà maglio quelli semplici che quelli compless e non ho nessuna reazione negativa relativa all'insulina, e questo l'ho scoperto con una serie di prove ed errori....il discorso era: Non ti fissare con l'ig, visto che altri macronutrienti ne inficiano il valore, visto che cmq potresti non avere problemi a considerare carbo semplici.....il punto era evita gli zuccheri....ma non bistrattare l'uso dei gluciidi nelle ore serali.

    Mi hai attribuito una serie di inesattezze e cose che non ho mai detto....ma che thred hai letto?

    Io però non per dire, ma come scrissi 1 milione di volte ad Araba, potrei vedere l'applicazione pratica di certi concetti? benchè non abbia mai avuto una risposta diretta.

  7. #22
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    177

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sajan
    Ma di quale definzione parli? io ho espressamente detto che la definzione è una cosa e la perdita di massa grassa tutt'altra cosa, sottolinendo ancora che la definzione è popria di un bbuilder a maggior ragione di un bbuilder in gara, dove ci sono volumi muscolari da scolpire, da separare e da mettere in evedenza e ciò avviene certamente con un'attenzione maniacale per l'alimentazione ed anche con altre pratiche, e vista la foto, non si può parlare di definzione, ma di una semplice perdita di massa grassa nella zona addominale interessata, il che è molto diverso.Io non ho mai detto, e non ho capito dove lo hai trovato scritto che è facile dimagrire ( - massa grassa) e mantenere allo stesso tempo massa muscolare, se non aumentarla, in questo thread.....anzi più volte in passato ho detto che ciò teoricamente è fattibile, ma mai per un individuo alle prime armi, e certe cose vanno lasciate ai professionisti, che cmq anche loro commettono i propri errori....proprio perchè se non ne abbiamo le conoscenze, nel duplice tentaivo di perdere massa grassa senza intaccare minimanete la massa magra faremmo male le due cose, con nessun risultato ne dall'una e dell'altra....quindi non capisco dove hai letto queste mie parole, ti ripeto che stavo parlando di una semplici riduzione della % adiposa nella zona della foto....
    Scusa allora. Dopo questa precisazione allora avevo capito male io, ma dal tuo discorso sembrava tutt'altro.


    Bravo sostieni le tue tesi....ma dove ho scritto ancora, che ce l'avevo con te? ho riportato quello che farei, delle esperienze personali, delle cose che sono state fatte ed hanno avuto i loro frutti, sopratutto e lo ripeterò all'infinito visto che stiamo parlando di un ragazzo giovane, che non ha le idee precise su certi funzionamenti del corpo, che non ha bisogno di un surplus proteico come quello scritto, che non dovrebbe fare manipolazione dell'alimentazione senza cognizione alcuna....ma vi sentite tutti chiamati in causa? non sto mica facendo docenza su una cattedra, scrivo semplicemente delle esperienze e non un trattato da opporre fervamente alle tue teorie.....
    No non l'hai scritto, era solo una precisazione mia......
    Fai bene a postare le tue esperienze e quelle di altri 3-4 o 5, ma allo stesso tempo io parlo allora delle esperienze di altri 300-400 o 500....... non ho visto le quantità precise ma mi è sembrato che le proteine fossero troppe anche a me, e con troppe polveri proteiche in momenti in cui è meglio un pasto con alimenti solidi.


    E guarda tu se il suo problema adesso è l'indice glicemico tra tutte le cose che dovrebbe sistemare. A parte che non vedo quale possa essere il suo problema a consumare carbo semplici, sarà il suo organismo s fornire la risposta, ti porto un esempio con il mio fisico che tollerà maglio quelli semplici che quelli compless e non ho nessuna reazione negativa relativa all'insulina, e questo l'ho scoperto con una serie di prove ed errori....il discorso era: Non ti fissare con l'ig, visto che altri macronutrienti ne inficiano il valore, visto che cmq potresti non avere problemi a considerare carbo semplici.....il punto era evita gli zuccheri....ma non bistrattare l'uso dei gluciidi nelle ore serali.

    Mi hai attribuito una serie di inesattezze e cose che non ho mai detto....ma che thred hai letto?

    Io però non per dire, ma come scrissi 1 milione di volte ad Araba, potrei vedere l'applicazione pratica di certi concetti? benchè non abbia mai avuto una risposta diretta.
    Il mio problema NON è l'indice glicemico ma è ANCHE l'indice glicemico.
    tra le tante cose che dovrebbe sistemare nella sua dieta c'è anche quello. Sajan come ti avevo già detto se prendiamo due tipi di carbo (Fichi d'india IG=7 e Datteri IG=99) mi stai dicendo che a parità di cottura, assunzione con i grassi, proteine o fibre (amilosio, amilopectina ecc.....) e II la cosa non cambia ???? Cioè, tenuto conto di tutti questi fattori (uguali nei due casi) la stimolazione insulinica non ha differenze tra i due ???

    E questo che voglio dire quando parlo di IG......
    Io la notte preferirei i fichi d'india ed eviterei i datteri...........

  8. #23
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    177

    Predefinito

    Che intendi per applicazione pratica ????

    Vuoi vedere le mie foto in dopo la dieta o la spiegazione del perchè ritengo che non tenere sotto controllo l'IG porti all'accumulo di grasso (in certi soggetti più di altri) ?????

  9. #24
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,971

    Predefinito

    ok, piccola incomprensione, sarà l'ora......

  10. #25
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    177

    Predefinito

    Comunque non ti risponderò più così nei miei interventi.
    Ogni volta facciamo finire il thread OT per discussioni nostre che non interessano agli altri, a volte per colpa mia, altre per colpa tua.

    Da oggi mi limiterò ad esporre le mie idee senza attaccare quelle degli altri come facevo all'inizio.........

  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    spero per te che non sei davvero al 6% perché vorrebbe dire che non hai un grammo di muscoli, perdonami la franchezza non è per demoralizzare anzi.....parlare di definizione per te mi sembra un pò prestino...

  12. #27
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    143

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sajan
    si discute di una riduzione della % di massa adiposa e nient'altro, obiettivo relativamente semplice da perseguire vista la foto e la zona, che ad errore molti considerano la più ostica
    Il senso della mia domanda era un altro.

    Dici che il dimagrimento nella zona addominale in un caso come quello della foto è relativamente facile da ottenere.
    Allora come agiresti per raggiungere questo obiettivo ? Lo chiedo ovviamente in termini generali.

    PS: attenzione, non sto dicendo che hai torto o hai ragione. Vorrei solo capirne di più.

  13. #28
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    37

    Predefinito

    IN EFFETTI è probabile che io non sia realmente al 6%, ma io nella città in cui mi trovo ho sentito vari pareri... e sono andato dal misuratore + attendibile.
    E' anche vero che la foto non rende molto, infatti mi sembra mi faccia molto + rotondeggiante..... non lo dico x così x dire !!!! cmq cacchioi ho visto che il tread si faceva un pò HOT x i diversi punti di vista....
    Io dico la mia: qst dieta probabilmente sarà sbagliata, sproporzionata ma io lo semplicemente proposta x imparare il modo in cui poterla bilanciare e ricevere qlc consiglio che ci siano dei punti di vista diversi non mi sconvolge anzi è normale ma secondo mè, ammesso che chi mi ha scritto non siano dei sparacazz...., se entrambi sono arrivatia un certo livello attraverso 2 sistemi diversi, spetterà alla mia esperienza capire qual'è il più favorevole a me.
    Potrebbe essere che io non abbia problemi di insulina (anche se sono sincero è molto improbabile ) oppure che io ne abbia anke troppi con qst ormone. X qst al di là delle vostre premesse vi chiederei qlcosa di pratico relativo alla mia dieta.



    Cmq x chi me l'aveva fatto notare si speso e volentieri ho lo stomaco dilatato.... ciò mi capita sia x le quantità che x le tipologie di alcuni alimenti (ad esempio alcune verdure)......

  14. #29
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,971

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bacarospo
    Il senso della mia domanda era un altro.

    Dici che il dimagrimento nella zona addominale in un caso come quello della foto è relativamente facile da ottenere.
    Allora come agiresti per raggiungere questo obiettivo ? Lo chiedo ovviamente in termini generali.

    PS: attenzione, non sto dicendo che hai torto o hai ragione. Vorrei solo capirne di più.
    Vale quanto ho sempre detto, ed anche sopra. Visto che parliamo di una riduzione di massa grassa, e quindi non stiamo proponendoci chissà quale obiettivo, la parole d'ordine è "semplicità" il che non significa necessarimanete "facilità" nel senso comune della parole, cioè che le cose vengono da se in tempi brevi, ma del fatto che è molto semplice applicando determinati accorgimenti all'alimentazione, senza troppe paranoie che si leggono in molte diete di chi non sa neanche cosa significhi mangiare pulito, tutto qui.

  15. #30
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    -
    Messaggi
    1,077

    Predefinito

    Scusa Sajan,accertato che tra definizione e semplice perdita d grasso(ke è poi kuello ke cerkiamo noi neofiti alle prime armi)c'è molta differenza,cm c ocnsigli d agire,rimanendo in tema di 1 dieta semplice(3 principali + 2 spuntini frutta)???Ossia cm agire siu macronutrienti...Pensi ke ridurre SEMPLICEMENTE i carbo sia 1 buona soluzione,così cm lasciar stare l'aerobica e dedicarsi ai pesi??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home