Ragazzi, qualcuno mi sa indicare qualche bell'esercizio per la mobilità delle spalle? Sto facendo circonduzioni con l'asciugamano teso dietro e davanti al tronco e sento dei miglioramenti, volevo sapere se esiste qualcosa di più specifico..
Ragazzi, qualcuno mi sa indicare qualche bell'esercizio per la mobilità delle spalle? Sto facendo circonduzioni con l'asciugamano teso dietro e davanti al tronco e sento dei miglioramenti, volevo sapere se esiste qualcosa di più specifico..
circuito xywl (prima pagina del mio diario c'è il video)
sul sito dice che la Large corrisponde a circa 100cm...dovrebbe andare bene, ovviamente è meglio prenderla più abbondante e magari aggiungere dei buchi (come ho fatto io...) piuttosto che stretta e doverl buttare..calcolando poi che vanno indossate molto strette per dare un buon supporto la Large DOVREBBE essere ok...
purtroppo per quanto riguarda la mobilità della spalla ne so qualcosa..mi sono fatto male e sono ormai 3 mesi che non tocco la panca...il fisio mi ha dato alcunu esercizi di stretching da fare...sono facili ma da spiegare molto meno...se trovo una foto o un video li posto...
però non sono daccordo che debba essere indossata molto stretta, anzi
se la indossi troppo stretta non riesci ad espandere l'addome e rischi di essere addirittura + debole.
diverso è il caso in cui si utilizzino corpetti da squat\stacco (che rendono difficile stringere la cinta) o maglie da panca (in quel caso la cinta va indossata stretta per evitare che la maglia salga)
claudio non saprei..ovviamente era solo una mia opinione, infatti (forse per la conformazione dei fianchi o della schiena non saprei..) se la indosso un buco in meno quando faccio squat per esempio e mi trovo nella buca, la parte posteriore della cinta sale annullando il supporto che può dare e anzi mi deconcentra..al contrario se la stringo di più rimane ben salda e non si muove per tutta la durata del movimento dandomi maggiore supporto nelle fasi critiche..
oh, può essere benissimo come dici tu eh..io ho una cinta non proprio professionale che mi dà appunto questi "problemi"..o tutto o nulla ad un buco di differenza...
Succede anche a me che nella fossa, infatti per lo squat tengo la cintura un pò più alta e non si muove (anche perché in quella posizione ci va da sola mentre scendo).
Allora direi che una L dovrebbe andare, in effetti molto meglio fare buchi nuovi che esser fregati![]()
Nuova settimana, dovevo fare scarico ma mi sento ancora energico quindi provo a tirar dritto ancora un pòOggi dorso e tricipiti (rapidi).
Pin Pull (40cm)
6x4 130-150-170-180-180-180Kg (1,5min) belli intensi, stavolta senza cintura. Alla fine i lombari erano piuttosto affaticati, in virtù anche dei recuperi per me brevi.
Trazioni larghe avanti su tubo quadro 50x50
4x8-8-8-6 BW(1,5min) è un bell'impegno per la presa, le ultime ero davvero stremato. Ho nastrato un pò il traverso del rack per aver più grip, altrimenti sulla vernice lucida è quasi impossibile..
Lat machine barra larga
2x10 60Kg
1x6+4RP 60Kg
1x10 50Kg (1min) anche qui al limite, le ultime rep di potenza
Rematore Yates
3x10 90Kg
1x8 90Kg (1,5min) ed anche a fatica, le mani ormai erano belle che andate! Però ho mantenuto un buon lavoro scapolare, pur inclinandomi un pò meno.
Rematore gomiti larghi al cavo
5x15 30Kg (1min) idea geniale! Col cavo alto e la panca inclinata ho un rematore alla gola pronto in un attimo per i deltoidi posteriori, inoltre il cavo permette un ottimo pump. Da ripetere sicuramente.
Pushdown al cavo SS Crunch Jacknife
2x15 30Kg SS 2x15 10Kg senza recupero
(recupero 2 min)
2x15-5 30Kg SS 2x15-10 10Kg senza recupero
Twist in piedi con disco
2x20 10Kg rapido e a rom limitato
Un bel workout, che stavolta senza tanto perdersi in pause infinite è durato 65minuti comprendendo più esercizi. Ottimo! E Domani cardio.
bei pesi!
riguardo la cinta, naturalmente bisogna fare i conti con la propria strutura
pure io nello squat (soprattutto equipped) posiziono la cinta un pò + su, in modo che nell'affondo non sbatta sul bacino
Video di oggi!
Trazioni al tubo quadro
Pin pull 180Kg
Gael ho trovato il video, però quelli son più esercizi per il tono dei deltoidi posteriori. Cercavo qualcosa sulla mobilità della spalla, eppure mi pareva di avere qualcosa da qualche parte...
Ho trovato qualcosina! Me lo devo guardare con calma http://www.youtube.com/watch?v=A0ONHZmsFec
per il tono in che senso? che problema hai di preciso?
ah capisco, avevo capito male
Solitamente le limitazioni del movimento sono soprattutto a carico della capsula e dei muscoli intrarotatori e flessori (piccolo e grande pettorale in primis). In più se c'è una limitazione spesso l'agonista del movimento è debole rispetto all'antagonista, creando squilibrio. Nel tuo caso probabilmente c'è anche un po' di ipovalidità degli extrarotatori, anche se non ho capito bene in che movimenti hai limitazioni.
Un paio di siti per darti un'idea:
http://www.sportmedicina.com/cuffia_...revenzione.htm
http://www.my-personaltrainer.it/cuf...litazione.html
Segnalibri