calmino, eh...che a chiacchiere se vuoi te ne posso sottolineare io quante ne hai dette tu...
somo ha spiegato in modo molto generale come funziona, tanto generale che si adegua alla sua visione di studente di medicina (come mi pare di intuire).
se poi non sei in grado di estrapolare un significato da una frase particolare con tanto di smile, non è un problema mio...![]()
si vabè, però non sono neanche daccordo sui numeri che hai dato tu.. non me ne volere ma è chiaramente soggettivo
3:1 è un valore ideale (magari si riuscisse sempre a mantenerlo) non vale per tutti, sia perchè nn tutti sono in grado di gestire in modo perfetto le variabili necessarie, sia perchè non tutti hanno la genetica per farlo.
Segnalibri