Originally posted by Muscolo
§77 Ok ma....
Quindi gli esercizi multiarticolari 'secondari' della sessione vanno eseguiti in modo diverso rispetto all'esercizio fondamentale esguito per primo nella sessione, il quale si era detto a suo tempo che avrebbe dovuto seguire un schema tipo 15/8/6/4-3 con sbalzi di carico. Nel caso dei 'secondari' invece andrebbero eseguite tipo 4-5 serie con 2 max 4 rip ma con carico sempre uguale??? Scusa se ti tedio con ste domande ma a suo tempo nella definizione del programma nella fase di forza non mi sembra si sia parlato di ripetere i fondamentali ad ogni sessione.... Grazieeeeee
e invece si ch si era parlato................per quanto rigurada i complementari la risposta e: no nn sidevono concepire come un esercizio da eseguire mirando alla forza, ti facci un esempio se fai la leg ex nn farai una serie da 4 o 3 dai......ma farai 3 serie nn troppo importanti da 10 8, io ad esempio faccio cosi, alla prima seduta per le gambe come complementare scelgo il leg ex alla seconda il leg curl e alla terza la pressa 45.............faccio piu o meno lo stesso con gl'altri muscoli ma nn e una cosa obbligatoria, lo faccio sopartutto perche il mio target e il b.b. o fitness percio questi esercizi hanno un legame logico, se avessi come meta il powerlifting ecco che questa logica andrebbe un po scemando, e cmq anche se li trascurassimo del tutto per un paio di settimane nn e che andremmo a creare delle mancanze incolmabili, mancanze che invece si sono piu volte avute con il concetto: be se faccio dorso nn occorre che faccia bicipiti perche lavorano gia, idem per il petto e i tricipiti, sapeste in passato quante vittime di questo concetto sfilavano sul palco, diciamo che ora la cosa si e un po evoluta anche se trovo ancora qualche stralcio di questi concetti da cave.
insomma spero che ora sia tutto un po piu chiaro
******************************
ichiban
*****************************"
Segnalibri