Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: scheda forza

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    mystico e vatteli a leggere quei vecchi post prima che ti becca cesarone.....mio modesto parere serie con questi schemi....magari a carico fisso.....non mi piacciono proprio
    che senso ha .... ? e poi le ripetizioni 6 sono alte, 4ca dice sempre che dopo le tre ripetizioni non si lavora più specificatamente la forza ma entrano in gioco altyre variabili.

  2. #17
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    341

    Predefinito

    Ciao raga !

    Per adesso mi sto allenando per la forza con questa scheda :

    -panca piana 4*3
    -pressa 3*3 (squat no perchè non sono ancora molto esperto...)
    -trazioni alla sbarra 3*3
    -parallele 3*3

    recupero : 5 min.

    Questa tabella la faccio sempre uguale ( 3 volte la settimana ), solo che quando la finisco mi alleno normalmente con le serie da 8 per il gruppo di quel giorno

    ad esempio

    Lunedi : scheda forza qui sopra e pettorali e tricipiti
    Mercoledì : sempre scheda forza con le gambe alla fine
    Venderdì: scheda forza e dorsali+bicipiti alla fine

    I gruppi che devo allenare li metto alla fine, così posso caricare + che posso per la forza all'inizio.
    I carichi per la forza ovviamente sono il + possibile, ma come ho già sentito non arrivo a cedimento anche perchè ci vorrebbero recuperi ben + lunghi.
    Secondo voi puo' andare un sistema così?
    Per adesso mi sto trovando bene, ditemi voi...

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Ti passo delle direttive utili e semplici che ho trovato su altro forum scritte da un bravo ed esperto atleta (Cardiopower) :

    Eseguire 2 allenamenti alla settimana.
    Nel primo giorno di allenamento, si eseguira' squat regolari fino al parallelo, o Stacchi regolari , magari con Trap bar.
    Una serie da 20 ripetizioni e' tutto quanto necessario, in stile rest pause, con il massimo carico possibile.

    Il secondo giorno di allenamento si sceglieranno non piu' di 2 fra questi esercizi :
    Panca piana
    Distensioni sopra la testa in piedi
    Distensioni sopra la testa in piedi con manubri
    Trazioni alla sbarra
    Passo dell' oca
    Flessioni alle parallele

    Per questi, si attua lo schema 5 serie da 5 ripetizioni : le prime 3 serie sono riscaldamenti progressivamente piu' pesanti, le ultime 2 serie sono eseguite con il maggior carico possibile, risoettando la perfetta forma di esecuzione.

    E' ovviamente indispensabile registrare degli incrementi di forza di circa 1-2 Kg al mese per ogni esercizio ( sia per la parte inferiore che quella superiore del corpo ).



    Questo invece è per 3 volte a settimana:

    Esercizi di spinta parte superiore:
    Panca
    Parallele
    Lento ( manubri o bilanciere)

    Trazione:
    Sbarra
    Lat-machine
    Rematore(scegliere una sola variante)

    Gambe:
    Squat

    A parte lo squat che ritengo obbligatorio per incrementi della forza, per gli esercizi di distensione scegliere non più di 2, 2 esercizi di trazione.

    la tabella potrebbe essere cosi impostata, in tre sedute tenedo presente anche dei piani di lavoro

    A
    Panca
    Rematore

    B
    Squat

    C
    Trazioni
    Lento

    Per il sistema ripetizioni serie, dopo un accurato riscaldamento con serie progressiavamente più pesanti da poche ripetizioni, :5x3 e 2X1.
    Per lo squat mi affiderei ad un 5x5 evitando serie troppo basse.



    Secondo me il tuo programma è troppo voluminoso,a quel livello di lavoro sul sistema nervoso bisogna fare meno ..inoltre lo fai 3 volte a settimana!
    Se vuoi seguire il tuo programma modificalo in base alle direttive suddette.
    Chiaramente parallele e trazioni le fai con sovraccarico no?

Discussioni Simili

  1. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 12:03 AM
  2. Forza forza forza
    Di amoilferro nel forum Strength's Related
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 02-03-2010, 10:15 AM
  3. forza forza forza
    Di cioccorollo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-09-2008, 12:28 AM
  4. Forza Forza E Forza!!!!!!
    Di lento89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-04-2008, 08:07 PM
  5. Riassunto: forza, forza/massa, ipertrofia
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-05-2003, 11:22 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home