c'e' una cosa che ancora non mi quadra....
quando si pianifica l'allenamento di solito si fanno delle progressioni, prendiamo in questo caso l'allenamento ME e facciamo una progressione sulle rep o sulle % e cosi' via...
allora, se non ricordo male somo mi ha detto una volta che lavorare su % alte per tot di tempo non solo puo' essere dannoso, ma ti puo' far anche regredire a livello di forza, specialmente senza le sessioni DE.
ok fin qui ci sono.
pero' se ci si allena per la forza, le % alti non sono una necessita'?
defranco dice che ogni 4 settimane si dovrebbe cambiare tra sezioni a ripetizione con serie da 3xmax a buffer zero (failure) e con serie da 4x12 con buffer...
questo per non bruciarsi, non stagnare e non farsi male, come diceva somo prima.
ora, mettiamo che si faccia un giorno ME alla settimana con una progressione tipo 5x5x70% 6x4x80% 6x3x85% 4x4x80% 3x3x90% 1x1x1RM (l'ho buttata li', non e' questo il punto) ok, ma dopo dove si ricomincia???? non abbiamo appena detto che se si lavora a percentuali alte per lungo tempo fa male??? e allora non ci capisco piu' nulla... si deve lavorare a percentuali basse ogni tot, ma si dovrebbe avere un nuovo massimale ogni 4 settimane...
memphis ha detto prima che usando il metodo coniugato si puo' durare in eterno, ma io continuo a non capire. significa che se lavoro a percentulai alte il giorno ME pero' inserisco il DE allora non c'e' piu' rischio di regredire?
non so se mi sono spiegato bene, ma chiedete pure...
Segnalibri