
Originariamente Scritto da
°°sOmOja°°
ancora una volta..

..
i muscoli della cuffia sono:
- sottoscapolare (intrarotatore, lo lavori già con i rematori e le trazioni)
- sopraspinato (extrarotatore) si trova SOPRA la spina della scapola
- infraspinato (extrarotatore) chiamato anche sottospinato, si trova SOTTO la spina della scapola
- piccolo rotondo (extrarotatore) si trova sopra il gran rotondo (ma + in profondità) , sopra l'ascella, posteriormente
3 muscoli.. 3 esercizi differenti.
-piccolo rotondo:
tutti i movimenti di extrarotazione in cui l'omero non è aderente al busto
- infraspinato:
extrarotazione con l'omero aderente al busto
- sopraspinato
extrarotazione e abduzione del braccio (movimento tipo alzate laterali, ma con extrarotazione)
vedi che hai detto tutto te
molti esercizi SOLLECITANO gli extrarotatori ma non li allenano
la panca, il lento, le trazioni, il rematore.. sono movimenti di INTRArotazione (perchè gran dorsale e grande pettorale sono intrarotatori)
io sconsiglierei di alternare gli esercizi per la cuffia alle singole pesanti di panca.. sarebbe un pò come fare iperextension tra una serie e l'altra di stacchi da terra.. insomma non è il massimo della furbizia

Segnalibri