Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39

Discussione: SNC: come capire se ce la fa ancora?

  1. #31
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Collegno (To)
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Finora ho fatto solo allenamenti DE, perchè non mi fidavo ancora a usare carichi pesanti in esercizi che ho imparato da poco. Erano strutturati come han descritto somoja e kick, tipo 8x3 60% o 10x2 70%. Ora è tempo di far le cose per bene

    Tra le altre cose, non vedo l'ora che arrivi la primavera proprio per vedere cos'è (e cosa sarà) cambiato pedalando, dopo un inverno di allenamenti coi pesi...

    Ho ancora una domanda, per tornare in topic, l'altro giorno somoja hai detto "sta tranquillo che i segnali li manda forti e chiari"...ma ad esempio cosa capita?

  2. #32
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,384

    Predefinito

    se il sistema nervoso è arrivato in linea di massima i pesi si bloccano o peggio ancora decrescono (anche se gli stessi sintomi possono essere causati da un'alimentazione insufficiente, da una malattia latente.. o PEGGIO.. da un cattivo allenamento )
    in generale nel sovrallenamento (che ha anche una componente nervosa) sono tipici la diminuzione della "voglia di fare" (per esempio di allenarti), la sensazione di fiacchezza, difficoltà a prender sonno, riduzione dell'appetito.

    in ogni caso quando senti di essere affaticato (ma in generale cerca di farlo quantomeno ogni 6 settimane se ti alleni con costanza e non in modo blando) utilizza periodi di scarico per ricaricare le pile (sistema nervoso, sistema muscolare etc..)

  3. #33
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    80

    Predefinito

    non per farmi gli affari degli altri, ma mi si lasci commentare: perchè cavolo persone che sono principianti assoluti dell'allenamento della forza si impegnano in programmi difficili e a volte assurdi? tipo eseguire il ciclo di forza proposto da mau - per carità non sarà astrofisica, ma è troppo complicato per una nuova leva - quando si hanno massimali alla panca di 80kg.. ma dài!
    oppure un allenamento basato esclusivamente su sessioni dinamiche scopiazzate dal westside...
    se a uno piace la mountain bike senza per questo voler essere uno scricciolo, che si faccia i suoi allenamenti in bici e qualche semplice sessione coi pesi in fullbody.. roba semplice, ma la migliore per costruire una base di forza, specie se si stanno facendo altri sport.

  4. #34
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Collegno (To)
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Dal tuo punto di vista hai forse ragione, ora però ti illustro le mie motivazioni

    La prima volta che ho fatto panca, poco più di un anno fa, non sono riuscito a sollevare 30kg, fermandomi a 28 (si, trenta ventotto)
    Ho fatto 9 mesi con una scheda, io la chiamavo forza generale, una sorta di "half-body", dalla vita in su, visto che avevo la paranoia di sfiancarmi le gambe per la bici. Questa scheda ha subito poche variazioni, durava 6 settimane, l'ho rifatta 6 volte (non ho interrotto nemmeno ad agosto). Al sesto giro non è servita a nulla, mi stavo annoiando da morire, ho fatto questo ciclo, +12. Mi sono trovato benissimo, mi sono divertito molto. Lo voglio rifare.

    ...posso fare una domanda io? Mi spari una scheda che secondo te dovrei fare? Anche solo 3x6 75%, tanto per capire cosa vuoi dire...per non lasciarti scuse del tipo "non so quanto pesi" ti dico tutto: 19 anni, 174cm, 64kg, panca 86kg, squat 105kg, stacco 115kg (fatti un'ora fa). Non voglio aumentare all'infinito i miei carichi, non voglio gareggiare, non voglio fare il figo in palestra: voglio divertirmi e star bene con me stesso...
    Ultima modifica di asdasd; 21-12-2006 alle 05:05 PM

  5. #35
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    80

    Predefinito

    guarda se fossi in te farei: squat, panca, lento, trazioni alla sbarra a presa supina; se mi interessasse un aumento consistente di forza e massa metterei anche lo stacco, ma se vuoi solo essere in forma non è un obbligo dal mio punto di vista. per questi esercizi farei 3-4 serie da 4-8 ripetizioni due volte a settima, diciamo lun e gio. serie dure, ma non necessariamente a cedimento.. anzi sarebbe meglio di no. ma che non sia una scusa per non aumentare i carichi! ho notato che molte persone non migliorano semplicemente perchè non <<osano>>. tra le seire riposa circa 2'. naturalmente se gli esercizi non ti piacciono puoi sostituirli con simili; ma ogni 2 mesi circa puoi ugualmente cambiare.

    poi, se vuoi, sparati qualche serie per braccia e addominali, magari anche per i polpacci: ma solo poca roba, per pompare i muscoli senza troppo sforzo;ripetizioni medio-alte e brevi tempi di recupero. fai il lavoro complementare solo se l'allenamento di base non ti obbliga già di per sè a sessioni troppo lunghe.

    progredisci su questo modello, o qualcosa del genere, poi magari passa a qualcosa di più specifico.

    è solo un'idea, ma ti assicuro che tutti gli amici ai quali ho proposto un allenamento così sono arrivati, in pochi mesi, a 70-80kg di panca per 6-8 ripetizioni e ad un aumento di peso consistente, di diversi kg.
    l'importante è allenarsi bene e duramente sforzandosi di aumentare i carichi, mangiare il giusto ed essere costanti.. oltre ad osservare i fondamentali periodi di scarico.. anche se per un principiante sono meno importanti che per un avanzato.

    non voglio sembrare semplicistico, ma secondo me questa è l'impostazione giusta per i primi mesi di allenamento con i pesi <<serio>>

  6. #36
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    come non quotare

  7. #37
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Collegno (To)
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Ok, ho capito cosa volevi dire Ma tu stesso hai detto

    secondo me questa è l'impostazione giusta per i primi mesi di allenamento con i pesi
    Io per 9 mesi ho seguito un programma che rientra perfettamente nella tua descrizione! Non so se volevi dire anni, a questo punto...ora come ora sono convinto che qualcosa del genere non funzionerebbe un granchè (e i fatti ne hanno dato prova)...poi ok, i carichi non così alti, ma nemmeno così bassi: per quello ho scelto di approcciare dei metodi di allenamento più specifici e, perchè no, più complicati, che mirassero alla forza...

    Tra l'altro, per concludere, dato che non so se hai letto tutta la discussione, la massa è del tutto inutile per me, in quanto la distruggerei andando in bici...anche se mi piacerebbe, sarebbe una perdita di tempo, no?

  8. #38
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    80

    Predefinito

    sì avevo letto che per te la massa non importa, e se per te va bene così fai pure..
    tuttavia rimango della mia opinione: passi il tuo singolo caso, in quanto dici di voler solo forza, ma in genere vedo troppe persone che si arrovellano tra allenamenti impossibili quando la soluzione è a portata di mano di chiunque..
    comunque continua così, l'importante è centrare i PROPRI obiettivi!

  9. #39
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,316

    Predefinito

    Forse sono andato in sovrallenamento e ho bisogno di scaricare. Tre settimane di bioritmi negativi, con pesi davvero deludenti. Mi cede la schiena, tricipiti, femorali e non riesco più a spingere. In compenso l' appetito c'è e dormo come un ghiro, eccetto oggi che ho 6 ore di sonno circa.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

Discussioni Simili

  1. Effetti dello stress al snc
    Di Antoine nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-10-2013, 10:51 PM
  2. Schemi di forza e SNC
    Di MEO PATACCA nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28-10-2012, 05:55 PM
  3. L'overtraining è del muscolo o del SNC? (discussione strana sul superallenamento)
    Di Dargor nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-08-2009, 11:53 PM
  4. recupero snc
    Di andyn nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 06-03-2009, 09:41 AM
  5. per esperti...snc in difficoltà...che fare??
    Di americanbadass nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-05-2008, 12:27 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home