Appunto, se reputo il glucosio "essenziale" è per il fatto che il cervello, alimentandosi dallo stesso, ne ha bisogno; l'organismo può procurarselo da sè, ma in questi periodi l'acidità del sangue è molto più alta rispetto i livelli normali per via dei corpi chetonici, andando incontro al rischio di malattie e shok gravi quali il coma da chetoacidosi. Appunto per questo ti ribadisco che il glucosio può essere essenziale in certi momenti, come dici tu, e molto daccordo con te, fondamental
Rispondendoti all'ultimo punto, che dici che non bisogna alzare il livello d'insulina per una ricarica, come no? L'insulina non è l'ormone responsabile del trasporto del glucosio nel sangue? o sbaglio? un'altra cosa, cui ti dò ragione è il fatto che bisogna vedre per quanto siano scariche le scorte di glicogeno nei muscoli. Evidentemente dipende da come ti sei allenato o che pratica hai seguito; tutto ciò e verificabile da soggetto in soggetto, da come ti alimenti, da come ti alleni e da come ricarichi le scorte dopo uno sforzo intenso.
Segnalibri